Acquista 3 librerie IKEA e le poggia a terra: un'idea geniale per creare spazio extra!


Nel caso di camere da letto di piccole dimensioni, sicuramente lo spazio per cassettiere e guardaroba sarà molto limitato. In questo articolo troverete un'idea molto intelligente per ricavare spazi in cui sistemare oggetti e indumenti nella stessa struttura del letto. Inoltre quest'ultima viene costruita a partire da tre librerie economiche e una spalliera acquistata ad un prezzo modico. Curiosi di vedere il risultato finale? Vi diamo una piccola anteprima: è fantastico!
via Youtube
Materiali

- 3 librerie
- Travi di compensato
- Una tavoletta distanziatrice di 5x10 cm
- Supporto in compensato
- Trapano
Iniziate ad accostare le librerie formando una 'U'.
Tagliate 3 travi di compensato esattamente delle dimensioni del vostro materasso. Disponetele lungo le 3 librerie.

Iniziate a sistemare le altri travi per formare la rete del letto: usate una tavoletta spaziatrice per assicurarvi di distanziarle sempre della stessa misura.

Avvitate le travi man mano che le sistemate. Posizionate una 'gamba' di compensato che sostenga la rete nel centro, poggiando sul pavimento. Avvitate anche quest'ultimo pezzo.

Avete capito ora a cosa servivano le librerie? Gli scaffali sono diventati degli spazi alla base della struttura del letto, in cui potete sistemare tutti i vostri oggetti!

Per dare un aspetto più ordinato, inserite negli spazi dei cesti in legno della misura giusta: in questo modo gli oggetti non saranno direttamente visibili!
Non trovate geniale l'idea di costruire un letto a partire da delle librerie? Per di più un letto molto versatile e bello a vedersi!