Turismo eco-sostenibile: apre i battenti il primo resort alimentato TOTALMENTE ad energia solare


Per anni il lusso è stato sinonimo di spreco e abbondanza, ma la necessità di invertire il senso di marcia verso la sostenibilità degli edifici è diventata improrogabile. Il primo caso in cui il lusso non ha dovuto sacrificarsi in nome del risparmio energetico è il resort 5 stelle Finolhu Villas nelle Maldive: un complesso di ville private completamente indipendente dal punto di vista energetico, grazie all'impianto solare installato.
Il lusso conosce così una nuova frontiera, quella in cui la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente conferiscono un valore aggiunto alla sontuosità.
Il resort sull'atollo Kaafu non è solo una meta paradisiaca: è anche una delle perle più innovative della tecnologia nell'ambito del turismo.

Il fattore rivoluzionario è l'utilizzo dei pannelli solari come elemento di design della maggior parte delle strutture del resort.

Ogni giorno viene immagazzinato 1 megawatt di energia, una quantità di gran lunga superiore rispetto a quella effettivamente richiesta dalla struttura. L'energia in eccesso viene utilizzata nei giorni nuvolosi o di pioggia.

Il resort è dotato anche di un desalinizzatore che produce una riserva idrica abbondante.

Il complesso è stato disegnato da Yuji Yamazaki: ogni villa ha 3 camere, una spiaggia ed una piscina privata con una vista mozzafiato.

"Questo progetto è il sogno di ogni architetto che diventa realtà. Un resort in un posto splendido, che incontra la sfida dell'autosufficienza energetica è una vittoria".

Ora le Maldive si fanno ancora più allettanti! Vi piace l'idea di veder convertite le strutture turistiche all'eco-sostenibilità?
Ecco un video per assaporare, almeno virtualmente, l'atmosfera esotica...