Shaskshuka, il delizioso piatto mediorientale che vi farà leccare le dita, letteralmente!


Portare in tavola un piatto tipico di un paese estero è un modo alternativo di conoscere il mondo senza muoversi da casa. Gli ingredienti utilizzati infatti sono strettamente legati al territorio, al clima e anche talvolta ad aspetti religiosi. Se siete affascinati dalla cultura mediorientale questo piatto vi porterà lontani migliaia di chilometri con un solo boccone.
Sempre presente nella dieta tunisina, la Shakshuka è posta generalmente al centro della tavola, accompagnata da abbondante pane da intingere dai commensali stessi direttamente nel tegame di cottura.
Ecco gli ingredienti che vi occorrono per 4/6 persone:

- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 cipolla media tagliata a dadini
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 1 peperone rosso tagliato a dadini
- 2 barattoli di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika, 1 di cumino macinato, 1 di peperoncino
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale e pepe macinato
- 6 uova
- Prezzemolo fresco o coriandolo per guarnire
Iniziate a sminuzzare la cipolla. Mettetela in una padella antiaderente e una volta ammorbidita aggiungete l'olio.

Tagliate il peperone rosso e fatelo cuocere insieme alla cipolla per 5/7 minuti.

Aggiungete il concentrato di pomodoro, la passata e le spezie nel tegame. Mescolate e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco lento.

Potete scegliere la quantità di ogni spezia in base ai vostri gusti.

Quando l'acqua presente nella passata sarà evaporata quasi del tutto, create nel sugo dei fori con un cucchiaio e riempiteli con le uova cercando di non rompere il tuorlo.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10/15 minuti. Quando l'uovo si sarà ben solidificato aggiungete il prezzemolo o il coriandolo per decorare.

Il vostro delizioso piatto è pronto!

Secondo la tradizione tunisina i commensali non usano piatti propri ma si servono direttamente dal tegame di cottura posto al centro della tavola. Un'idea per una cena a tema!
Seguite la preparazione di questo gustoso piatto con il video che trovate qui sotto!