Alcuni utili trucchi per conservare frutta e verdura al meglio e più a lungo


La frutta e la verdura, soprattutto nel periodo estivo, sono tra i cibi più consigliati dai nutrizionisti per la loro capacità di apportare liquidi extra al nostro organismo. Ovviamente questa caratteristica, insieme agli altri benefici a livello nutritivo, riesce ad esprimersi al meglio nel caso in cui abbiamo accesso ad una riserva di prodotti freschi, o comunque ben conservati.
In questo articolo abbiamo raccolto alcuni trucchi per riporre i vegetali e farli durare il più a lungo possibile mantenendo intatte le loro caratteristiche e il loro sapore.
Innanzitutto, non lavate mai i vegetali PRIMA di riporli

Anche se ciò che avete acquistato è sporco di terra, pulitelo al massimo con un tovagliolo asciutto.
Frutta e verdura temono l'umidità

È bene sempre asciugare con cura i vegetali prima di riporli; si può anche aggiungere della carta assorbente nelle vaschette al fine di assorbire l'umidità in eccesso e prevenire la comparsa di funghi.
Avocado: prima la carta e poi la plastica

Gli avocado acerbi vanno conservati in un sacchetto di plastica; quando si maturano vanno messi in frigorifero in un sacchetto di plastica.
Evitare il più possibile il frigorifero!

Pomodori, peperoni e cetrioli vanno conservati, finché si può, fuori dal frigorifero: così manterranno il loro sapore e le loro proprietà. Potrete metterli all'interno solo se saranno molto maturi, per evitare che marciscano.
Le banane vogliono l'umidità

Per evitare che diventino nere e marciscano, avvolgete il gambo delle banane con della pellicola.
Carote, ravanelli e sedano... nell'acqua!

Se sapete di dovervi assentare a lungo, provate a conservare carote, ravanelli e sedano fresco immergendoli in una piccola quantità di acqua dopo averli sbucciati e riposti in un barattolo chiuso; ovviamente in frigorifero.
Mantenere la frutta separata

Alcuni frutti (banane, pesche, meloni, pere, susine, mango e pomodori) emettono gas etilene quando maturano; questo può far maturare e marcire altri vegetali, come mele, melanzane, cetrioli, cocomeri, patate, zucca, carote, broccoli; è bene quindi tenere i due gruppi separati.
Cipolle e patate in cassetti diversi

Spesso si tende a riporre insieme le patate e le cipolle: pochi sanno che la vicinanza di queste ultime fa germogliare le prime più velocemente.
Aglio e cipolla al buio!

Le nostre nonne li appendevano nei sacchetti di tessuto: infatti aglio e cipolla vanno conservati al buio, al fresco e in un contenitore che permetta all'aria di passare.
Patate: al buio e asciutte!

Le patate non solo si rovinano a contatto con la luce, ma diventano dannose per la salute. Tenetele in contenitori forati di plastica o legno in un luogo buio e asciutto.
Le mele vanno d'accordo con le patate

Mettete una o più mele insieme alle patate: si manterranno più a lungo!
Gli asparagi come... un mazzo di fiori

Per conservare gli asparagi, metteteli in un bicchiere con un po' di acqua.
Allo stesso modo il cavolfiore...

Il cavolfiore ha bisogno di umidità: immergete il gambo in un bicchiere e coprite la testa con un panno umido; il alternativa riponete tutto in un asciugamano umido non troppo spesso.
Sedano nell'alluminio

Il sedano si conserva bene nella carta stagnola e in frigo; chiuso nella plastica perde la sua consistenza.
Pomodori rivolti verso l'alto

Il punto in cui è ancorato al fusto è la parte più debole del pomodoro: tienila rivolta verso l'alto in modo da proteggerla.