Taglia il pomodoro a fette e lo interra: ecco come fare a meno dei pomodori del supermercato


I pomodori delle grandi distribuzioni vengono venduti ad un prezzo tale che almeno il sapore dovrebbe giustificare: invece, tutte le aspettative decadono nel momento in cui li mangiamo. Iniziare a coltivarli sul proprio balcone o nel proprio orto è il miglior modo per mettere in tavola pomodori genuini e dal gusto incredibilmente ricco: è una delle colture più facile da curare, in quanto basta posizionare le piantine in un luogo assolato per ottenere già buoni risultati.
Volete imparare a far germinare i pomodori, anche quelli comprati al supermercato, ed iniziare a coltivarli voi stessi? Ecco come fare!
via Youtube
Iniziate e tagliare un pomodoro a fette: vi serviranno quelle centrali, più ricche di semi nella polpa, mentre vi potete disfare di quelle laterali.

Poggiate le fette in un vaso contenente terriccio adatto alla semina, e ricopritele con uno strato non troppo spesso, in modo che i germogli possano facilmente spuntare in superficie.

Inumidite la superficie con acqua: nei prossimi giorni vi dovrete sempre assicurare che il terriccio sia umido, e non lasciarlo mai completamente secco.

Posizionate il vaso in un luogo caldo e ben assolato: dopo soli 5 giorni spunteranno i primi germogli dalle fette contenenti più semi.

In 10 giorni i germogli si saranno trasformati in vere e proprie piantine da trapiantare nel terreno o in un altro vaso, in modo da poter continuare a crescere senza entrare in competizione con le altre.

Per far germinare in questo modo un pomodoro, è necessario sceglierne uno biologico e non uno ibrido, i cui semi sono instabili e i frutti della piantina possono essere molto deboli o del tutto assenti.
È così semplice portare in tavola cibo sano e genuino... E allo stesso tempo è anche molto soddisfacente! Provate a far germinare i vostri pomodori in tutta semplicità!