Impara a cucinare le patate duchessa in pochi e semplici passaggi... Con soli 8 minuti di cottura!


Le patate duchessa sono un contorno molto famoso in Francia, usato anche come elemento decorativo in alcuni piatti. Si tratta di 'fiocchi' di forma elicoidale, incredibilmente soffici e saporiti: è praticamente impossibile non amarli. Prepararli è più facile di quanto sembri: una ricetta semplice e sfiziosa che vi tornerà utile ogni qual volta vorrete dare un aspetto coreografico alla vostra tavola imbandita. Vediamo quindi insieme come fare le patate duchessa!
Per 20/25 patate duchessa vi occorrono:
- 500 g di patate sbucciate
- 25 g di burro
- un uovo e il tuorlo di un altro
- sale e pepe
via Youtube
Lavate le patate, privatele della buccia a tagliatele a pezzi in una pentola. Ricavate pezzi di dimensioni simili tra loro, per assicurare una cottura omogenea.

Coprite le patate con abbondante acqua salata. Portate ad ebollizione, e continuate la cottura per 20 o 25 minuti.

Scolate le patate, mettetele in un piatto, e schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate.

Riversate le patate nella pentola, aggiungete il burro tagliato a pezzetti, il sale e il pepe a piacere, e il tuorlo dell'uovo.

Mescolate fino ad ottenere una purea liscia, senza grumi.

Versate il composto in una sacca per pasticceri. Preparate una teglia ricoperta con carta forno, e create dei 'fiocchi' della dimensione di una noce.

Creati tutti i fiocchi, spennellate le patate con l'uovo rimanente sbattuto.

Metete le patate in forno a 200°C per 8 minuti. Una volta sfornate, macinateci del pepe sopra.

Ecco le famose patate duchessa preparate in pochissime e semplici mosse!

Le patate duchessa sono uno sfizioso aperitivo e un delicato accompagnamento di altri piatti, di cui non vi stancherete mai!
Provate subito a rifare questa squisitezza!
Ecco il video, per conoscere la ricetta completa.