Crepes alla banana: solo due ingredienti per un piatto dalla semplicità imbarazzante


Abbiamo iniziato ad amare le crêpes da bambini, quando le mamme e o le nonne le cucinavano per una merenda gustosa e genuina. Si preparano normalmente con farina, uova, latte, burro, zucchero, e si capisce facilmente che il contenuto calorico è molto elevato, anche escludendo il ripieno.
Se l'amore per le crêpes non è mai diminuito, ma vi siete trovati costretti a doverci rinunciare, vi proponiamo una versione molto più light: gli ingredienti che vi occorrono sono solo due, banane e uova, e la preparazione è velocissima!
via Youtube
Iniziate a tagliare la banana a pezzi, mettendoli in una ciotola.

In generale il consiglio è quello di usare banane e uova nella proporzione di 1 a 2. Unite perciò 2 uova alla vostra banana.

Per dare un sapore speziato, potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere!
Con l'aiuto di una forchetta prima, e di una frusta dopo, riducete il composto in una crema.

Potete scegliere di schiacciare perfettamente la banana e di ottenere un liquido, oppure di lasciare dei piccoli pezzi che ritroverete nella crêpe cotta.
Versate un filo d'olio in una padella antiaderente, e lasciate scaldare. Versate la crema aiutandovi con un cucchiaio, creando la tipica forma circolare delle crêpes.

Decidete voi lo spessore delle vostre crêpes: potete farle anche più spesse, simili a dei pancakes!
Una volta solidificate, giratele con una spatola sull'altro lato, fino a farlo dorare.

Sistemate le crêpes su un piatto e lasciate raffreddare leggermente: scommettiamo che non vi fermerete a mangiarne solo una!

Queste crêpes alla banana sono ottime da mangiare da sole, o accompagnate da una buona marmellata, sciroppo d'acero e ovviamente... Nutella!
Ecco il video della ricetta ;-)