Torta al formaggio: una delizia che non può mancare nel vostro ricettario


Tra le torte al formaggio, la cheesecake è quella che gode di più popolarità, e che si presta al maggior numero di varianti: si passa dalla farcitura al cioccolato a quella più leggera a base di frutta, e anche lo strato di formaggio può essere concepito diversamente a seconda della provenienza della ricetta, con latticini tipici e di origine animale differente. Insomma, gli aspetti con cui si presenta la cheesecake sono molteplici, e questa versione che vi stiamo per far conoscere non può mancare nel vostro ricettario.
Ecco gli ingredienti di cui avete bisogno:
- 170 g di biscotti secchi
- 90 g di burro a temperatura ambiente
- 95 g di formaggio spalmabile
- 2 uova
- 200 g di latte condensato
- 190 g di latte evaporato ( ecco come preparlarlo)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Iniziate ad preriscaldare il forno a 200°C, ricordandovi che nel momento in cui andrete ad inserirci il dolce, dovrete abbassare la temperatura a 180°C.
via Youtube
In un frullatore riducete i biscotti secchi in polvere. Potete anche sbriciolarli a mano, inserendoli in un sacchetto e pestandoli con il mattarello.

Distribuite i biscotti in modo omogeneo sul fondo di un recipiente, poi impastateli insieme al burro formando una palla.

Assicuratevi che il burro si sia sciolto completamente, dopo averlo impastato insieme ai biscotti.

Distendete con le dita la palla che avete formato, coprendo il fondo e i bordi della teglia.

Formate un bordo abbastanza alto, che possa contenere la crema di formaggio che andrete ad aggiungere.

In un frullatore aggiungete il latte condensato e quello evaporato, il formaggio spalmabile, l'essenza di vaniglia e le uova. Frullate per 30 secondi, poi versate il liquido sulla pasta di biscotti.

Dopo aver abbassato la temperatura a 180°C, infornate la teglia e cuocete per 45 minuti. Una volta tolta dal forno, lasciatela raffreddare prima di metterla in frigo.

Quando sarà completamente fredda, sarà pronta da consumare! Adesso tocca a voi ad accompagnarla con quello che più preferite, panna, gelato marmellata... Questa cheesecake non vi lascerà delusi!
Non perdetevi il video della ricetta, per seguire tutti i passaggi!