Camminare sull'acqua per 3 km: ecco la spettacolare opera d'arte che sta incantando il mondo

Lo scorso 18 Giugno è stata inaugurata Floating Piers (in italiano "moli galleggianti"), l'ultima spettacolare opera dell'artista statunitense di origine bulgara Christo, al secolo Christo Vladimirov Yavachev.
L'artista è uno dei maggiori esponenti della Land Art, una forma d'arte contemporanea caratterizzata dall'intervento diretto dell'artista sul territorio naturale, ed è famoso soprattutto per i suoi "impacchettamenti", realizzati insieme alla compagna di vita e di lavoro Jeanne-Claude, scomparsa nel 2009.
Floating Piers consiste in una gigante passerella lunga 3 km sul lago di Iseo, che collega Sulzano, Monte Isola e l'isoletta di San Paolo.
La spettacolare installazione si trova sul lago di Iseo e permetterà ai visitatori di "camminare sull'acqua"

L'opera sarà aperta al pubblico fino al 3 Luglio, dopodiché sarà smantellata.
L'accesso è totalmente gratuito e i primi visitatori, entusiasti, hanno definito l'esperienza "unica ed emozionante"

La passerella è formata da 200.000 blocchi galleggianti di polietilene ad alta densità coperti da 70.000 metri quadri di tessuto arancione.
La capienza è limitata: per ragioni di sicurezza, non possono salire più di 10-12.000 persone alla volta

L'artista spiega che non c'è un percorso prestabilito: la si può percorrere in tutti i sensi, 24 ore al giorno, preferibilmente a piedi scalzi. Sono benvenute le carrozzine per i disabili, i passeggini ed i cani. Vietati, invece, bici, pattini e skate.
"È tutto fisico, reale, non è cinema, sono cose vere: il vento, il sole, il tempo che devi trascorrerci", spiega l'artista che, con Floating Piers, ha realizzato un sogno.
