Padre e figlio aprono la coda di un serpente a sonagli: ecco come funziona


Advertisement
Con l'espressione "serpente a sonagli" ci si riferisce per lo più al crotalo adamantino occidentale, il più diffuso dei crotali, che popola la parte settentrionale del continente americano. Il loro nome deriva dal greco "krotalon" e significa appunto sonaglio, ad indicare l'appendice cornea che questi animali scuotono per avvertire i nemici della loro pericolosità. In questo video un papà e un bambino acquistano un sonaglio su Ebay e decidono di aprirlo per capire il suo funzionamento.
Advertisement