Come trasformare un tronco in un'arnia funzionante per contrastare l'estinzione delle api


Advertisement
Le api sono tra gli insetti più famosi del regno animale per la loro utilità nella conservazione dell'ecosistema. Su 57 colture principale prodotte dall'uomo, ben 39 beneficiano in maniera massiccia del servizio di impollinazione dell'ape, senza contare tutte le colture spontanee fondamentali per l'allevamento.
Negli ultimi anni la moria di questi animali è aumentata in maniera vertiginosa a causa di inquinamento, parassiti e mancanza di adeguata nutrizione. In attesa di soluzioni da parte della scienza, tutti noi possiamo facilitare la loro riproduzione installando degli alveari.
Ecco come costruirne uno.

Advertisement
Si parte da una sezione di tronco di media larghezza

Con l'aiuto di una motosega e di altri utensili, si procede eliminando la parte interna



Advertisement

Fino ad aprire una cavità lungo tutta la lunghezza del tronco

Advertisement
Su entrambi i lati dovremo sistemare delle "porte": una con un foro, mentre le altre con delle fessure

Bisogna posizionare il tronco ben saldo su un albero isolato e cospargere l'interno con del propoli per richiamare le api e convincerle a costruire un nido

Advertisement
La nostra colonia è pronta, e tutto l'ecosistema circostante ne trarrà beneficio

Advertisement