Come preparare in casa della deliziosa frutta secca, genuina ed economica


Il miglior modo per conservare i cibi, mantenendo le loro caratteristiche nutrizionali e soprattutto il loro sapore, è la disidratazione. È un processo che estrae l'acqua presente all'interno degli alimenti, attraverso le alte temperature e un sistema di ventilazione.
Disidratare la frutta ad esempio, è un ottimo modo per avere a portata di mano uno snack sano e nutriente, da mettere per esempio all'interno dello yogurt.
Ecco come fare :-)
via ecoinventos.com
La frutta secca si può comprare anche al supermercato, ma il prezzo a cui è venduta non è affatto basso. Perché spendere inutilmente soldi quando la si può fare semplicemente in casa?

Per disidratare la frutta sarà necessario un essiccatore elettrico, o in alternativa, un forno convenzionale.

Prima di tutto è necessario tagliare tutti i tipi di frutta a fette molto sottili con un coltello affilato. Pere, mele, arance, ananas, kiwi, fragole... Sbizzarritevi!

Se si usa il forno, impostate la temperatura a 90 °C e lasciate la frutta a fette sulla teglia per un'ora. Con l'essiccatore impostate 50°C per 5 o 6 ore.

Ovviamente il processo di disidratazione eseguito con l'essiccatore darà risultati più efficienti, per via della lenta evaporazione dell'acqua. La temperatura di 50°C è ideale per mantenere integre le proprietà nutrizionali della frutta, come le vitamine.
Se si usa il forno bisogna avere l'accortezza di lasciare lo sportello aperto di 5 o 10 cm, per far uscire l'umidità prodotta. Se si dispone della modalità ventilata è consigliabile usarla.
È possibile inoltre essiccare la frutta con il metodo tradizionale, ovvero lasciando le fette al sole. L'aria e il calore faranno evaporare tutta l'acqua.

Nel video seguente potete imparare l'intero processo di essiccazione, per preparare ottimi snack e avere frutta secca quasi a costo zero!