Lasagna al sugo? Ecco un trucco per prepararla in pochi minuti. Che idea!


Se vi dicessi di pensare ad un pranzo ricco, magari domenicale, in compagnia di parenti o amici, probabilmente la prima immagine che vi salterebbe alla mente sarebbe quella di una bella lasagna al sugo che viene estratta fumante dal forno.
Il meraviglioso sapore di questo piatto affonda addirittura le radici nell'antica Roma, periodo in cui si hanno le prime testimonianze di piatti preparati con la pasta all'uovo tagliata a riquadri (detta appunto lasagna).
Uscendo un po' dal seminato, in questo articolo vi proponiamo un metodo di preparazione che, se da una parte potrà far storcere il naso ai più tradizionalisti, potrà essere un'ottima scorciatoia per chi non ha il tempo o l'abilità per cucinare una lasagna al sugo alla maniera tradizionale.
Prendete dei ravioli ripieni di carne (ma anche con altri ripieni, se preferite una variante vegetariana) e ricoprite la base della teglia

Ricoprite con uno strato di salsa al pomodoro

Poi spolverate abbondantemente con del parmigiano

Ripetete l'operazione creando un secondo livello di ravioli

Completando con sugo e parmigiano

Coprite con un foglio di alluminio e infornate per 35 minuti a 200 gradi

Successivamente rimuovete il foglio di alluminio e rimettete in forno per altri 10 minuti fino ad ottenere una deliziosa crosta superiore

Voilà! La vostra lasagna è pronta...

...Buon appetito!
