Il libraio piega il bordo di un volume e rivela un segreto antico e spettacolare


Advertisement
In inglese si chiama fore-edge painting, ed è una tecnica che risale alla metà del XVII secolo. Con questo lavoro minuzioso è possibile ottenere dei veri e propri dipinti sul bordo dei libri, visibili però soltanto piegandone le pagine. I più esperti riuscivano addirittura ad ottenere dei quadri doppi, che rivelavano cioè una diversa immagine se piegati in un verso o in un altro.
Advertisement