Sembra una normale sedia a rotelle, ma appena ci si siede rivela un aspetto innovativo


Advertisement
Creata da Kevin Halsall per il suo migliore amico divenuto paraplegico dopo un incidente sciistico, la sedia a rotelle OGO punta a potenziare le capacità di azione e interazione delle persone disabili. A fronte delle tradizionali sedie a rotelle che necessitano dell'uso delle braccia per muoversi, questa si sposta con il solo movimento del busto sfruttando il peso della persona; ciò permette di dedicarsi alle più diverse attività, compreso lo sport. Inoltre la sua velocità e l'autonomia sono state potenziate per permettere una maggiore usabilità anche su tratti lunghi di strada.
Advertisement