Rompicapo matematico: riuscirai a risolvere questo calcolo in pochissimo tempo?


Quanto ti piacciono i quiz matematici? Quanto ti senti capace e quanto sei bravo nel risolverli? C'è chi è davvero un grande esperto in questa tipologia di giochi matematici e chi meno, ma dobbiamo ammettere che sono un'ottima soluzione alla noia e ci aiutano notevolmente a mantenere allenato il nostro pensiero critico. Farne di diversi è fondamentale per aggirare l'invecchiamento della nostra mente, così da mantenerci giovani e vivaci nello spirito di osservazione e anche critico.
I rompicapo non sono di per sé molto complicati. La cosa fondamentale è riuscire a mettere a fuoco la richiesta che viene fatta, attivare al massimo il nostro intelletto e mettersi alla prova in modo simpatico.
Vi proponiamo un test matematico che metterà alla prova la vostra capacità di calcolo mentale. Pronti? Si parte.
Rompicapo matematico: in quanto riuscirai a risolvere questo calcolo?

Il quiz di matematica è contenuto in un'unica riga. Vi basterà focalizzare l'attenzione su di esso per riuscire a trovare la soluzione.
Le sfide matematiche come queste sono molto importanti per non perdere mai la concentrazione. Questo non solo quando si è intenti nel gioco specifico, ma sempre, anche nelle faccende quotidiane, sul lavoro, con i figli o in qualunque altra situazione. L'allenamento mentale può tornare utile in qualsiasi momento e non bisogna mai pensare che non serva a molto, anzi.
Allora... a che punto siete con i vostri calcoli? Siete di quelle persone che riescono a fare tutto a mente, oppure avete bisogno di carta e penna? Non c'è un modo migliore per arrivare alla soluzione, ognuno segue la strada che ritiene più consona, l'importante è raggiungere la meta.
Ancora qualche istante per risolvere il quiz matematico...

Pixabay
Ancora qualche istante a vostra disposizione. Se ci siete quasi, forza e coraggio, il traguardo è vicino. Se, al contrario, vi siete bloccati, niente panico. Sgomberate la mente dai pensieri negativi, fate un bel respiro e ricominciate il test logico dall'inizio.
Il segreto per arrivare alla soluzione è mantenere la calma e la concentrazione. Agitarsi per la fretta non serve a molto. Fate un'operazione alla volta, se vi occorre, appuntate il risultato e andate avanti con quella successiva.
Fatto? Che sia un si o un no, stiamo per svelarvi la soluzione.
Siamo arrivati alla soluzione!

Ed ecco a voi il quiz matematico risolto. Seguire in modo lineare tutti i passaggi ci può aiutare in modo semplice a risolvere il rompicapo. Il procedimento era il seguente.
4÷2 dà come risultato 2. Moltiplicando questo per 3, si ottiene un bel 6. Poi il quiz ci chiede di sottrarre una sola unità, arrivando a 5 che, sommato a 3, ci regala un bel risultato pari. E tu? Avevi ottenuto proprio 8 come risultato? Speriamo di si, ma soprattutto che in questi pochi minuti vi siate divertiti.
Se così fosse, ci vediamo al prossimo test logico!