5 segreti da conoscere per curare le orchidee e ottenere stupende fioriture


Anche se non si ha una vera passione per il giardinaggio, il comunemente chiamato "pollice verde", non è detto che non si abbia dentro casa una o più piante: sono esteticamente molto belle, possono avere un buon odore e riescono anche a fungere da "arredamento", a decorare una parte della propria abitazione.
Tuttavia, essendo creature vive a tutti gli effetti, hanno bisogno di attenzioni e cure costanti. Tra le piante più comuni che possiamo trovare sui balconi di molti edifici c'è quella dell'orchidea, può avere colori sgargianti ed è considerata fra le più belle e appariscenti. Ma come possiamo prendercene cura al meglio? Scopriamolo insieme.
via aos ( American Orichid Society)

L'orchidea è una pianta bella quanto delicata e dunque necessità di particolari attenzioni: in primo luogo ha bisogno di un terriccio ben preciso al quale va aggiunto un concime composto da un'alta presenza di fosforo e potassio. Inoltre, in base al tipo di orchidea, potrebbe essere obbligatorio un vasetto trasparente al fine di garantire ancor più luce alla pianta.
Un altro punto essenziale è infatti proprio quello dell'esposizione alla luce solare: non abbiate paura a lasciarla sotto i raggi solari anche per svariate ore perché è proprio ciò di cui necessita. Esponetela quindi in un punto dove questa possa prenderne in abbondanza per la maggior parte delle ore diurne e non dimenticate di arieggiare spesso: è una pianta che predilige un ambiente ventilato.
La temperatura gioca poi un aspetto fondamentale per la sua fioritura: poiché l'orchidea tende a fiorire durante la notte far sì che si crei una differenza termica tra il giorno e la notte di circa 10 gradi la "indurrà" a prosperare nella sua fioritura!

GuardaCheVideo
Se volete coltivare un'orchidea non c'è nulla di più importante a cui prestare attenzione della sua annaffiatura: troppa acqua la farà appassire molto in fretta.
Molto meglio "dimenticarsi" per una volta di innaffiare questa pianta che non lasciarla perennemente con uno strato d'acqua nel suo vasetto: le sue radici hanno bisogno di ossigeno.
Datele acqua solamente quando il terriccio è quasi del tutto asciutto e non prima, l'ideale sarebbe innaffiarla la mattina sul presto.

GuardaCheVideo
Ultimo, ma non per importanza, il discorso dell'umidità: l'orchidea è una pianta tropicale e pertanto il suo clima ideale è di tipo umido. Tuttavia in molte case non è facile ricreare un'umidità abbastanza elevata da soddisfare le esigenze della pianta (circa del 50%).
Ma possiamo ovviare anche questa piccola problematica: basterà disporre dei ciottoli neri, in modo da attirare i raggi del sole, intorno ai vasetti delle piante messi poi in un recipiente in cui verrà aggiunta dell'acqua fino a coprire quasi completamente le pietre.
In conclusione: informatevi sul tipo di orchidea che avete o che intendete acquistare e provate questi "trucchetti", non ve ne pentirete!