"Voglio che il mio bambino capisca che sarò sempre al suo fianco, qualunque cosa accada"


Crescere un figlio è una sfida importante per ogni coppia che si affaccia in questo nuovo mondo. Ci sono persone che aspettano molti anni prima di fare un passo del genere e altre che, al contrario, si lanciano immediatamente in quest'avventura. Qualunque siano i tempi scelti, sappiamo quante siano le incognite e quanto impegno ci voglia per far si che un bambino cresca in modo sano e tranquillo. Ci sono mamme e papà che, proprio per questo motivo, si pongono molte domande e cercano il confronto così da capire se la strada intrapresa è o meno quella giusta.
Anche la mamma al centro di questo racconto ha voluto condividere un suo approccio e il modo in cui cerca non solo di essere il più rassicurante possibile con il suo bambino, ma anche di trovare la tranquillità necessaria per portare avanti la sua vita genitoriale.

Gabriela Pinto/Flikr - Not the actual photo
La nostra protagonista è una mamma, una mamma come tante che, in un momento di profonda riflessione personale, ha voluto parlare del modo in cui affronta piccoli o grandi problemi legati alla crescita del suo bambino.
"Quando accade qualche episodio che coinvolge mio figlio, cerco sempre di trovare il modo giusto per non farlo sentire in difetto e per rassicurarlo - scrive questa donna - Lui ha 6 anni e a volte si trova in situazioni che potrebbero metterlo a disagio o farlo sentire sciocco, è in quell'istante che prendo la situazione in mano e gli faccio capire di non preoccuparsi".
L'obiettivo di questa mamma, di ogni mamma, ma anche di ogni papà, è quello di far comprendere al proprio piccolo che non ci sono errori insormontabili, che siamo tutti essere umani, che non siamo perfetti e che ognuno può sbagliare.

"Se fa la pipì a letto, ad esempio, cerco sempre di non sgridarlo: può capitare - ci racconta ancora - Ci sono cose che non controlliamo e che succedono, più e più volte, non per questo siamo sbagliati. Quello che voglio trasmettergli e di non lasciarsi intaccare da cose del genere, ecco allora, che lo tengo stretto a me, se capita, e lo rassicuro".
In fondo, essere genitore vuol dire anche questo: stare vicino al proprio figlio e incanalarlo verso la via della sicurezza in sé, del rispetto e dell'amor proprio. Ogni adulto cerca di mettere in pratica tanti piccoli trucchetti così da raggiungere l'obiettivo.
Tu che ne dici di tutto ciò: hai provato le stesse sensazioni di questa mamma e avuto gli stessi pensieri rispetto alla crescita di tuo figlio?
"Questa storia è basata su fatti reali ed è ispirata al racconto condiviso con noi da una nostra lettrice"