Mamma vieta ai nonni di cambiare il pannolino al suo bebè: "la sua privacy è importante"


La famiglia rappresenta quei legami che ci sostengono e ci proteggono: è importante che ciascuno eserciti il suo ruolo nella maniera più giusta e "sana" possibile. Talvolta si possono generare tensioni, però, che potrebbero trasformarsi in veri e propri conflitti. I litigi più comuni avvengono tra genitori e figli, ma non sono certo da meno quelli che coinvolgono i suoceri.
La protagonista di questa storia si è trovata in una strana quanto spiacevole situazione. Vediamo di cosa si tratta.
via Timesnownews

Una donna, mamma di un bambino di 6 mesi, dà molta importanza ad alcuni aspetti legati alla privacy del piccolo. Ritiene infatti che solo lei e suo marito debbano occuparsi di lui se possibile.
In particolare, preferisce che solo loro, i genitori, si occupino di quelle faccende inerenti la "parte più intima" del loro bambino: il bagnetto e il cambio del pannolino sono off limits per tutti gli altri. Non si tratta solo della privacy del piccolo, ma anche di fornirgli più serenità possibile: il cambio del pannolino, ad esempio, è una "pratica" che può risultare fastidiosa e tramutarsi in un'esperienza negativa per lui.
Così la pensa questa mamma e tali convinzioni l'hanno portata a nutrire un forte risentimento nei confronti della suocera. Tutto è nato da un singolo evento che alla donna non è proprio andato giù.

Andrea Piacquadio/ Pexels - Not the actual photo
La suocera aveva cambiato il pannolino di suo figlio proprio davanti a lei, senza minimamente chiederle il permesso o perlomeno considerarla. "Mi ha infastidito perché non spettava a lei farlo, lo ha afferrato come se fosse una sua proprietà e durante tutto il tempo in cui lo cambiava il mio bambino non ha mai smesso di piangere. Io mi fermo sempre finché non lo vedo tornare sereno e tranquillo, rispetto le sue emozioni, lei non l'ha fatto. Ad ogni modo non le ho detto niente. È stata prepotente e mi ha deliberatamente scavalcato nel mio ruolo genitoriale" - ha raccontato la mamma. Così ha deciso di rivolgersi al web per avere delle opinioni riguardo all'episodio.
"Dovresti stabilire tu dei limiti su cose come questa e soprattutto farlo notare immediatamente. Se qualcuno oltrepassa quei limiti, allora è un problema suo, non tuo, ma devi comunicarlo chiaramente" - ha commentato un utente; "penso che sia stato maleducato da parte sua ignorarti e cambiare il pannolino mentre eri lì: avrebbe dovuto interpellarti" . ha scritto un altro.
Questa mamma è solo una delle tante persone che è entrata in conflitto con quella parte della "famiglia acquisita" e dinamiche come questa sono purtroppo molto frequenti. Voi chi ritenete abbia ragione?