A 80 anni questo bidello non può smettere di lavorare: studenti raccolgono oltre 200.000$ per aiutarlo (+VIDEO)


Arrivati a una certa età è normale iniziare a desiderare di andare in pensione, nonostante si sia innamorati del proprio lavoro e di quello che è stato un impegno quotidiano per tutta la vita. Eppure ci sono persone che, seppur stanche e con molti anni sulle spalle, non riescono, e forse non possono, mettersi a riposo e dedicarsi a ciò che più gli piace.
È il caso dell'80enne di cui vogliamo parlarvi, il quale con moltissimi anni di carriera e tanta stanchezza, era ancora bisognoso di lavorare per poter andare avanti. Per fortuna, sono intervenuti dei ragazzi speciali e gli hanno dato una mano.

Greyson Thurman è uno studente di Callisburg, in Texas, Stati Uniti, che ha suscitato grande interesse per aver fatto conoscere al grande pubblico un uomo speciale: il signor James. L'uomo, ormai 80enne, lavorava ancora nella scuola del giovane e ricopriva la mansione di collaboratore scolastico nonostante la sua età.
Raggiunto un certo traguardo anagrafico, ognuno spera di lasciare stare il lavoro e di dedicarsi finalmente alla famiglia o ai propri hobby, nella tranquillità della pensione. Peccato ci siano persone che, senza poter tenere conto del trascorrere del tempo, né della stanchezza, devono continuare a portare a casa lo stipendio. In una situazione simile si trovava il signor James, almeno fino a quando non sono intervenuti alcuni studenti della scuola nella quale prestava servizio.
Greyson ha dato il via a questa meravigliosa iniziativa con la pubblicazione di un video in cui riprendeva il lavoratore in giro per i corridoi della scuola. Nella didascalia alle immagini, il ragazzo ha scritto: "I miei compagni di classe e io non sopportiamo vedere il signor James qui, nessuno della sua età dovrebbe ripulire i nostri pasticci per continuare a vivere". Un messaggio diretto e chiaro, che ha commosso l'intero web.
Poi, senza fermarsi a questa semplice constatazione, lo studente ha creato una pagina di raccolta fondi completamente dedicata all'uomo, così da riuscire a mettere da parte la somma necessaria per mandarlo in pensione. Le donazioni sono arrivate nel giro di pochissimo a 150.000 dollari, per poi diventare 200.000 $. Tanto denaro che, finalmente, darà all'anziano lavoratore la possibilità di riposarsi e godere della sua vecchiaia.
A volte siamo inclini a pensare che i giovani siano superficiali e che il loro maggiore desiderio sia di divertirsi, ma Greyson e i suoi compagni hanno dimostrato esattamente il contrario. Mettendo in moto questa macchina della solidarietà hanno dato prova di grande altruismo che rincuora e che è un esempio per ognuno di noi.