Alunno disabile non può scendere dal bus: compagni rinunciano a una giornata speciale


Andare a scuola non è solo il modo principale per apprendere nuove nozioni e crescere culturalmente, ma anche un modo per fare importanti esperienze dal punto di vista sociale. È proprio durante questi anni che si sviluppano i caratteri dei diversi studenti e che inizia a delinearsi la strada che seguiranno e che li porterà ad essere gli adulti di domani.
In tutto ciò giocano un ruolo fondamentale genitori e insegnanti che, progredendo di pari passo, dovrebbero fare in modo di trasmettere ai più piccoli le basi del saper vivere, dell'altruismo, della solidarietà e del rispetto reciproco. Gli studenti al centro di questa vicenda sembrano essere la dimostrazione che tutto ciò è possibile.
via Tgcom24

La vicenda si è svolta in Italia, precisamente in una scuola elementare abruzzese, e ha visto come protagonista un gruppo di studenti che, accompagnati dai maestri, hanno partecipato a una gita scolastica. Una volta giunti a destinazione, i ragazzi stavano per scendere dal bus quando è accaduto qualcosa di inaspettato.
Tra loro c'era uno studente in carrozzina che, purtroppo, è rimasto bloccato sul mezzo di trasporto a causa di un guasto. La pedana per disabili si è rotta all'improvviso e lui era momentaneamente impossibilitato a lasciare il suo posto. I tentativi per risistemare tutto e consentirgli di scendere con agilità sono stati vani, motivo per cui, onde evitare che l'intera giornata saltasse, è stato detto agli altri alunni di scendere e di iniziare il tour. Ed è qui che è accaduto qualcosa di speciale.
I compagni di classe non erano d'accordo all'idea di lasciarlo solo in attesa della riparazione, così hanno deciso di restare. Non sono scesi dall'autobus come richiesto e hanno preferito far compagnia al coetaneo piuttosto che andarsi a divertire senza di lui. Un meraviglioso gesto di rispetto e altruismo che ha fatto onore a bambini di età tra gli 8 e i 9 anni.

Bureau of Land Management California/Flickr - Not the actual photo
Il dirigente scolastico, Piero Buzzelli, ha dichiarato: "Questi studenti hanno dato una lezione a tutti. Invece di uscire dal bus e incamminarsi, hanno scelto di restare accanto al loro amico. Hanno provato per diverso tempo a sistemare la pedana, ma non c’è stato nulla da fare. Alla fine sono dovuti ripartire per rientrare a casa - ha continuato - Il comportamento dei bambini è stato esemplare, una testimonianza del vero significato dell’inclusione. Siamo tutti orgogliosi e commossi".
Anche noi non possiamo far altro che complimentarci con la loro scelta e ringraziarli per averci insegnato che più di ogni altra cosa è il rispetto verso il prossimo a muovere il mondo e che la maturità, in molti casi, non è solo una questione anagrafica.