A 6 anni chiede di andare a scuola solo 4 giorni a settimana: "mi serve più tempo per giocare e riposarmi"


Lavorare, studiare o fare qualunque altra cosa durante il giorno, può essere molto stancante per tutti. Tante occupazioni, proprio per questo, prevedono delle giornate di riposo che, solitamente, coincidono con il weekend e purtroppo si riducono a soli due giorni. Ci sono tanti Paesi in cui si sta provvedendo ad allungare questo lasso temporale e si è arrivati a ridurre la settimana lavorativa a 4 giorni, anziché 5 o addirittura 6.
Dove tutto ciò non è ancora diventato realtà, però, c'è chi continua a farlo presente e a chiedere che vengano presi provvedimenti al riguardo. Cosa che ha fatto il protagonista di questa storia. Vi raccontiamo di lui.

Brodie Kenyon della Georgia, negli Stati Uniti, è diventato famoso sul web per una particolare richiesta rivolta al Governo: vorrebbe tanto che la settimana di impegni venisse ridotta da 5 a 4 giorni. Una domanda normale e già nota poiché negli anni è stata avanzata da molti, la cosa che in questo caso risulta interessante è che il nostro protagonista ha soli 6 anni e, nonostante questo, vorrebbe più giorni da dedicare ai suoi interessi.
Il bambino ha girato una breve clip in cui parla delle sue necessità e l'ha poi condivisa sull'account Tik Tok @jess_kenyon. Nelle immagini si sente il piccolo dire: "Ciao a tutti, mi chiamo Brodie e questo messaggio di protesta è per il governo. Vorrei tanto che ci fossero 3 giorni di pausa in una settimana - ha continuato - Mi stanco molto a scuola ultimamente e sogno qualche momento di riposo. Due giorni non bastano, ho bisogno di 3 giornate per giocare, per passeggiare con mia nonna, per restare a casa o per uscire a fare quello che voglio".

Parole chiare e dirette che hanno interessato moltissimi utenti, tanto da portare le visualizzazioni del video a oltre 10 milioni. Poco importa se a fare l'appello sia stato un bambino, ciò che conta è che, ancora una volta, si siano accesi i riflettori su tale argomento.
In molti hanno lasciato un commento in cui si dichiarano concordi con la richiesta del bambino e sostengono che la riduzione dovrebbe riguardare in egual modo sia l'ambito lavorativo che quello scolastico.

Qualche Paese ha già messo in pratica tale scelta, dichiarando di averne avuto solo benefici: non solo i dipendenti sono più riposati, più sereni e contenti, ma la loro tranquillità gioverebbe alle performance quotidiane e ai sistemi aziendali di cui fanno parte. Del resto, potersi riposare 24 ore in più, sarebbe perfetto per riprendere al meglio la settimana ed essere ancora più attivi e produttivi.
Tu sei d'accordo con questa idea o pensi sia sufficiente fare ciò che si vuole solo sabato e domenica?