Riempie la casa di gnomi di Natale, spendendo circa £ 500: "Li adoro, che male c'è?"

A chi non piacciono le decorazioni di Natale? A dirla tutta, sono molte le persone che detestano lo sfarzo e il consumismo sfrenato di questo periodo di feste e decidono di mostrare un atteggiamento decisamente poco natalizio, ma ce ne sono tante altre che, invece, non vedono letteralmente l'ora di agghindare la propria casa. È questo il caso della protagonista di questa storia, una "fanatica" del Natale o, per meglio dire, degli gnomi di Natale: per sua stessa ammissione, le sue decorazioni natalizie le sono costate circa 500 sterline! Tutto è iniziato nel 2019, quando la donna ha cominciato a collezionare i simpatici gnomi di stoffa...
via Facebook / Susan Lowden / Get your Gonk on!

Susan Lowden adora gli gnomi di Natale ed entrando a casa sua non è difficile notarlo: la sua collezione composta da 135 bambolotti di varie dimensioni, forme e colori, tappezzano il salotto, le scale, la camera da letto e persino il bagno. Per chi ama questo tipo di pupazzetto basato sulla versione nordica di Babbo Natale, ovvero gnomi con lunghe barbe folte e cappelli lavorati a maglia, troverà che la casa di Susan sia un vero "paradiso" del Natale. In generale, le decorazioni natalizie sono appositamente pensate per rilassare e rendere felice il prossimo; quante volte vi sarà capitato di leggere di studi scientifici che hanno dimostrato proprio il potere pacifico di decorare la casa anche diversi giorni prima del Natale?
Per Susan è un po' la stessa cosa con gli gnomi: "Non puoi vedere i loro volti, non ti stanno guardando. Sono piccole cose pacifiche", ha affermato riferendosi ai suoi "amici gnomi".

Susan ha iniziato ad acquistare le versioni mini di questi gnomi, inizialmente sempre in coppia, e ha proseguito arricchendo la sua collezione nel corso degli anni. Per lei è difficile resistere alla tentazione di comprarne uno quando le capita l'occasione, ma considerando quanto sta crescendo la collezione, sa che deve frenarsi. Se prima ne acquistava di qualsiasi tipo, oggi è più "schizzinosa" e cerca di scegliere solo quelli che si conformano ai colori di tutti gli altri, ovvero rosso, bianco e grigio.
Per chi se lo stesse chiedendo, Susan ha chiarito subito la questione: "Escono fuori solo a Natale. Stanno nel soppalco e nella stanza degli ospiti per il resto dell'anno".

Un tempo li nominava uno per uno, mentre ora ha deciso di smettere con questa pratica visto che sono troppi. Tra i tati, però, ce n'è uno di nome Chris di ceramica, che siede in cucina, e a cui Susan è particolarmente affezionata.
"Siamo solo io e mio marito Graeme, 58 anni, a casa, quindi dobbiamo riempire lo spazio", ha detto Susan, aggiungendo: "Adoro gli gnomi. Mi rendono felice e non fanno alcun male".
A voi piace questo tipo di decorazione natalizia? Fatecelo sapere nei commenti!