Durante la notte gli addebitano quasi 15.000 euro per una bolletta: "Non è possibile"

Oltre all'affitto e al mutuo, a gravare sulle spalle dei comuni cittadini sono spesso e volentieri le bollette. Luce, gas, acqua, linea telefonica: sono tutte utenze che bisogna pagare e che a seconda dei periodi aumentano a dismisura assieme ai consumi. In inverno, ad esempio, sarà normale avere un consumo più alto, dal momento che si accendono più spesso i termosifoni. In ogni caso, ogni famiglia tiene d'occhio la propria bolletta e sa, più o meno, quanto dovrà sborsare nei mesi successivi. Ecco perché un addebito di 13.000 sterline, ovvero 14.843 euro, ha fatto sobbalzare una coppia di Kilmarnock, in Scozia.
via Mirror

Nessuno si sarebbe mai voluto ritrovarei nei panni di Stewart Neely, il quale si è svegliato, un giorno, con un addebito esorbitante sul conto: 13.000 sterline di bollette, ovvero quasi 15.000 euro! Come è possibile che una coppia consumi così tanta energia? Stewart e sua moglie Gayle hanno subito pensato che si trattasse di un errore. Sebbene ne fossero convinti, lo spavento di vedersi addebitare una cifra così grande non è stata una cosa da poco e, oltretutto, non è stato facile venire a capo della questione. Stewart è sempre stato molto attento nel monitorare le bollette, quindi ha subito contattato il suo fornitore per chiedere e avere conferma su un eventuale errore nell'autolettura delle utenze. La telefonata, purtroppo, non ha avuto subito gli effetti sperati, sottolineando soltanto l'incapacità del servizio clienti.
Soltanto smuovendo mari e monti, ricorrendo alla stampa locale, soprattutto, Stewart e Gayle sono riusciti a venirne a capo: un agente del fornitore aveva inserito erroneamente nel contatore del gas la lettura del contatore della luce, causando l'emissione di quella bolletta troppo alta.

Il fatto di essersi rivolti alla stampa sembra sia stato fondamentale, tanto che Stewart crede che la faccenda altrimenti non si sarebbe risolta così rapidamente: "Abbiamo ricevuto una bella telefonata da OVO (il fornitore) che ci ha detto che tutto era a posto e ci ha annunciato l'emissione di un credito di 150 sterline, aggiunto sul nostro conto corrente come gesto di buona volontà".
Gli errori sono umani e possono capitare, ma ci auguriamo che nessuno di voi si ritrovi mai con una "sorpresa" così poco piacevole!