Si fa un tatuaggio in onore del patrigno: quando glielo mostra, lui scoppia in lacrime

Tanti bambini non hanno la fortuna di avere dei genitori, mentre tanti altri riescono ad avere una famiglia stabile e affettuosa grazie alla presenza di madri o padri adottivi. Sebbene non siano i genitori biologici, possono ricoprire questo ruolo al 100%, diventato dei veri e propri punti di riferimento per i figli della compagna o del compagno. È quello che è successo a Paula, una giovane che ha deciso di dimostrare tutto il suo affetto e la sua gratitudine al compagno della madre, una figura importante e sempre presente nei momenti belli e brutti della loro vita familiare. Come? Con un significativo tatuaggio.

Forse non si aspettava un simile gesto il patrigno di Paula, sebbene fosse consapevole del suo importante ruolo nella vita della giovane e in quella di sua madre. Quando la ragazza gli ha detto di essersi fatta un tatuaggio non poteva credere che fosse una scritta dedicata proprio a lui:
"E anche se non ho il tuo cognome o il tuo stesso sangue, sarai sempre mio padre. Ti meriti questo e il mondo intero se solo potessi dartelo, ti voglio tanto bene".

Alla vista di quel tatuaggio il patrigno, seduto in poltrona dopo quella che presumiamo sia stata la sua giornata di lavoro, è subito scoppiato a piangere, commosso per quel gesto così sentito. Paula si è avvicinata al patrigno per consolarlo, mentre una terza persona riprendeva la commovente scena. La ragazza è riuscita in poche righe a sintetizzare una grande verità: non serve portare lo stesso cognome o avere lo stesso DNA per essere un bravo genitore. Lo dimostra il fatto che tanti genitori biologici abbandonano i propri figli o preferiscono darli in adozione pur di offrirgli un futuro migliore.

Non è semplice farsi carico di figli che non sono i propri, ma è anche una dimostrazione di amore e di responsabilità nei confronti della famiglia che si vuole creare. Questo papà ci è evidentemente riuscito al 100%. Paula, infatti, sa perfettamente che il patrigno è rimasto accanto alla madre anche nei momenti più difficili, mostrando di voler essere presente in ogni aspetto della vita, bello e brutto. Un comportamento non da tutti, che denota maturità e amore per la famiglia.