Costruisce un risciò per la moglie malata: "non può camminare, ma non rinunciamo alle nostre passeggiate"


L'amore è un concetto molto ampio e ognuno di noi può dare a questo sentimento le sfumature che preferisce. Quando si ama profondamente una persona, ci sono tanti modi per dimostrarglielo e far capire quanto sia forte l'affetto nei suoi confronti. Il protagonista di questa storia ha avuto un'idea molto originale e utile al tempo stesso per dimostrare a sua moglie quanto tenesse a lei.
Amanti delle lunghe passeggiate immersi nella natura, questi due coniugi hanno dovuto interrompere all'improvviso tale consuetudine quotidiana a causa della sclerosi multipla che ha compito la donna. È qui che è intervenuto lui e ha fatto qualcosa di straordinario per alleviare la sofferenza della moglie. Vediamo di cosa si tratta.
via Faith Pot

Rick e Jan Dorothy si sono conosciuti quando entrambi erano ancora sposati, ma qualcosa gli diceva che non erano semplici amici. All'inizio non hanno dato troppa importanza ai loro sentimenti e hanno continuato le rispettiva vite, ma dopo il divorzio hanno iniziato a frequentarsi, si sono sposati, hanno messo su famiglia e avuto due figli.
"Le difficoltà non sono state poche nella nostra vita - ha dichiarato Rick in un'intervista - ma ci siamo sempre fatti forza l'uno con l'altra. Quando Jan era in attesa del nostro primo bambino, io ho perso il lavoro e siamo stati molto male, ma non ci siamo mai abbattuti. Ogni volta che c'era un problema da risolvere, tipo questo, ci concedevamo lunghe passeggiate durante le quali ci confrontavamo e cercavamo la soluzione ideale".
Una consuetudine che si è radicata sempre di più nella coppia e di cui non hanno più fatto a meno. Peccato che sia accaduto qualcosa di imprevisto e poco piacevole che ha rappresentato una barriera enorme per entrambi. Proprio durante una delle loto lunghe traversate nella natura, Jan ha iniziato a percepire qualcosa che non andava al piede destro. All'inizio i due non hanno fatto troppo caso alla questione, ma poi quando con lo scorrere del tempo il fastidio si è presentato anche all'altro piede, si sono decisi ad indagare.
È così che hanno scoperto che Jan era stata colpita da sclerosi multipla, una grave patologia per cui gradualmente non sarebbe più stata in grado di percorrere a piedi lunghi sentieri. E Rick poteva mai permettere che una cosa del genere accadesse e che quel brutto male si intromettesse nella loro romantica quotidianità? Assolutamente no, motivo per cui ha cercato instancabilmente una soluzione e l'ha trovata.
"Ho giurato a me stesso che avrei fatto l'impossibile per farle vivere un'esistenza normale e serena - ha raccontato l'uomo - Un giorno stavo guardando in tv un vecchio programma e ho visto un risciò cinese, lì mi è venuta l'idea di costruirne uno uguale per fare con lei le passeggiate di una volta. All'inizio i nostri figli erano scettici, mentre lei non ha mai messo in dubbio la riuscita del mio piano, nemmeno la prima volta che l'abbiamo provato".

Non poteva esserci dimostrazione d'amore più grande per quest'uomo nei confronti della sua dolce metà. Poteva lasciar stare, rinunciare alle passeggiate in sua compagnia e invece no, come lui stesso ha confessato, avrebbe sacrificato se stesso pur di farla stare bene e così è stato.
Un gesto d'amore infinito che ha fatto commuovere l'intero web e ci fa credere che questo sia indubbiamente il sentimento più forte, profondo, tenace del mondo e che nessun essere umano potrebbe farne a meno nella propria vita, non credete?