Si vendica del collega antipatico ordinando cibo a domicilio a suo nome: il pagamento è alla consegna

Ritrovarsi in un ambiente di lavoro ostile può rivelarsi un vero incubo se si considera che una persona, in media, trascorre la maggior parte del suo tempo in ufficio o a contatto con i colleghi. Bisogna essere fortunati, è vero, ma bisogna anche saper affrontare le difficoltà il più serenamente possibile, altrimenti rischieremo di rovinarci tutte le giornate. Discutere con i capi o con i colleghi è normale e, prima o poi, capiterà a tutti, ma vendicarsi su di loro dopo aver accumulato astio non è di certo un comportamento professionale.
In Giappone, un uomo è stato fermato dalla polizia perché sospettato di essere l'artefice di una macchinosa vendetta: l'uomo ordinava a domicilio a nome di un collega che non sopportava. E, ovviamente, sceglieva la modalità di pagamento alla consegna.

Attenzione ai rapporti con i colleghi, perché non si sa mai quali corde potreste andare a toccare. Un quotidiano in Giappone ha riportato la bizzarra notizia di un uomo che si sarebbe vendicato di un collega di lavoro tramite una serie di ordini a domicilio a suo nome. In poche parole, l'uomo ha iniziato a ordinare una quantità incredibile di ramen, ovvero noodles in brodo di carne e verdura, a nome del collega e, naturalmente, facendoglielo recapitare al suo indirizzo. Se vi state chiedendo come ha fatto a far funzionare questo piccolo piano malvagio, è semplice: ha scelto la modalità di pagamento alla consegna. Il primo ordine consisteva in 130 porzioni di ramen, per un prezzo equivalente a 230 euro! Il collega è rimasto scioccato di fronte a quell'ordine e lo ha respinto. Poco dopo, però, la compagnia che aveva effettuato il servizio a domicilio si è vista prenotare un secondo ordine e a quel punto si è insospettita.

Una volta contattata la polizia è stato facile risalire all'uomo che aveva escogitato quel piano diabolico; l'uomo in questione ha ammesso di essere stato lui a vendicarsi in quel modo sul collega. Il collega, d'altro canto, aveva già ricevuto in passato degli ordini casuali che lo avevano sorpreso, ma il cibo era quasi sempre pizza o sushi in quel caso. La polizia ora indagherà se l'artefice di questi due distinti episodi è lo stesso oppure no.
I vostri rapporti con i colleghi di lavoro sono meno tesi?