Calcare nel rubinetto? Potreste eliminarlo con questo metodo facile che vi farà risparmiare

Nonostante cerchiamo in tutti i modi di tenere sempre pulito, igienizzato e splendente il nostro bagno ed altre parti della nostra casa, sappiamo perfettamente che con il tempo e con l'usura, molti degli elementi che caratterizzano alcuni degli angoli più essenziali della casa possono deteriorarsi, o peggio ancora venire letteralmente conquistati dal calcare. Come fare a scacciarlo via evitando di comprare prodotti chimici mirati e aiutando in un certo senso anche l'ambiente e il portafogli? Abbiamo un consiglio che fa al caso vostro!
via Creativo Media

Ecco tutto quello che vi servirà per pulire il rubinetto del vostro bagno (ma anche delle altre stanze di casa) dal calcare senza ricorrere a disinfettanti e detergenti da negozio:
- 70 grammi di bicarbonato di sodio
- 250 ml di aceto di vino bianco che va benissimo anche distillato
- 50 ml di succo di limone (corrisponde solitamente ad un limone intero)
- Una spugna
- Un contenitore o scodella
- Uno straccio
- Una busta di plastica
- Un elastico o in caso contrario uno spago
Per procedere dovrete iniziare a versare nella scodella prima il bicarbonato e poi l'aceto bianco, aspettate qualche secondo che termini l'effetto effervescente e poi versate anche il succo di limone. Immergete la spugna e poi passatela delicatamente sul rubinetto incrostato di calcare. Fate agire il composto per un'ora circa e poi rimuovete tutto con un panno umido, dopodiché asciugate per bene il rubinetto in ogni sua parte.

Marco Verch/Flickr - Not The Actual Photo
Se alcune incrostazioni ostinate rimangono a livello della bocca erogatrice del rubinetto, passateci sopra ancora un po' del preparato che è rimasto nella scodella, lasciate agire tutta la notte chiudendo con una busta di plastica e dello spago la bocca del rubinetto; la mattina dopo, dovrebbe essersi sciolto tutto il calcare ostinato. Basterà semplicemente sciacquare tutto con acqua corrente per eliminarlo definitivamente.
Avete mai provato questa tecnica così facile e allo stesso tempo così economica? Se l'avete già provata, fateci sapere se avete raggiunto il risultato che volevate raggiungere!