Sopravvive ad una grave malattia e ora viaggia in giro per il mondo a piedi: "Camminare mi ha salvato la vita"

C’è chi viaggia per acculturarsi, chi lo fa per divertimento, chi per rilassarsi dopo un periodo stressante e c’è chi, invece, il viaggio lo considera come una rivincita personale dopo un periodo passato in un tunnel lungo e buio dal quale sembrava non uscire mai. Simbolo di persone come queste è Marika Ciaccia, una 31enne impavida e coraggiosa che ha sfiorato la morte a causa di una grave malattia.
Marika è sempre stata una ragazza piena di sogni, che ha dovuto mettere in stand-by per un lungo periodo di tempo a causa della sua grave condizione di salute che l'aveva colpita inaspettatamente, quando un giorno, all'improvviso, avvertì un dolore insopportabile alla gamba, che si era gonfiata a dismisura.
via My Life In Trek

Dopo essersi recata al pronto soccorso, Marika ricevette dai medici una diagnosi molto amara da buttare giù: una vena si era ostruita e le aveva provocato una grave trombosi venosa. Ma come se questo non bastasse, una parte dell’embolo si era staccata e c’era il rischio che potesse arrivare al cuore, portandola inevitabilmente al decesso. Nonostante le poche speranze, i medici riuscirono a salvarle miracolosamente la vita.
Capita a diverse persone di toccare con mano esperienze del genere e di cambiare la propria prospettiva della vita. Alcuni subiscono dei traumi e la vivono ancora più male, mentre altri la vedono come una seconda possibilità, un po' come se gli fosse stata concessa una seconda vita da vivere fino in fondo.

Fortunatamente, Marika era sopravvissuta, aveva un'altra occasione, un'altra vita da vivere a capofitto, e qual era il miglior modo per farlo se non quello di viaggiare in giro per il mondo? Nonostante fosse ancora molto provata fisicamente e nonostante la ripresa fosse ancora molto lunga, infatti, Marika decise di ricominciare a vivere immediatamente: iniziò a viaggiare, curiosando con il naso all’insù alla scoperta di luoghi mai visti prima.
I viaggi preferiti di Marika sono quelli che prevedono lunghissime camminate. Tra i diversi viaggi, infatti, indelebile è stato il cammino di Santiago di Compostela, in Spagna, percorso a piedi per 800 chilometri. Grazie a questo viaggio, Marika ha scoperto l’amore per la camminata e ha iniziato a fare trekking, facendolo diventare parte integrante della sua vita. Come accade per molti, infatti, la 31enne ha voluto trasformare questa sua nuova passione in un lavoro, ed è diventata una guida escursionista ambientale.
Ad oggi, Marika ispira le persone tramite il suo account Instagram e il suo canale Youtube. Inoltre, gestisce un blog e ha scritto un libro intitolato “La felicità ai miei piedi”.

Si dice che alcuni eventi accadano per una ragione, e che siano lezioni impartite dalla vita da cui dobbiamo imparare qualcosa. Senza ombra di dubbio, Marika ha imparato ad amare la vita, diventando guida e fonte d'ispirazione per chiunque voglia seguirla e starle accanto.
Anche voi vi siete emozionati leggendo questa storia?