"Mio figlio di 7 anni mi aiuta in casa e contribuisce a pagare le bollette": madre nella bufera

Alcune mamme sono tagliate per fare in modo che i propri bambini vivano la loro infanzia nella spensieratezza più assoluta, senza il carico di responsabilità casalinghe che ai genitori tocca mandare avanti e compiere ogni singolo giorno. Alcune altre invece, preferiscono insegnare ai propri figli il senso del sacrificio, della responsabilità e l'importanza del denaro come indispensabile per vivere sin dalla più tenera età, proprio come ha fatto questa mamma americana, che per la sua decisione è stata ricoperta di polemiche sul web.
via Crafty And Cozy

Una mamma su TikTok ha raccontato che ha insegnato a suo figlio di sette anni a dare il giusto valore al lavoro, a sacrifici e ai soldi in una maniera piuttosto inedita: ogni settimana, il bambino deve aiutarla a svolgere dei piccoli lavoretti casalinghi, e per ogni attività che riesce a terminare entro la fine della giornata, riceve dalla mamma un dollaro. Alla fine di ogni settimana, il piccolo conta i soldi che ha guadagnato e sa che parte di questi dovrà usarli per "pagare" le bollette di casa, restituendoli alla madre.

Così facendo, quando il bambino di sette anni arriva alla fine del mese, ha due contenitori dove riporre i soldi che ha guadagnato aiutando la mamma a svolgere alcune semplici faccende domestiche: in un contenitore ci sono le monete che serviranno ad aiutare a pagare le bollette di casa, nell'altro contenitore invece il denaro che mette da parte per sé. La madre in questione ha però rivelato che suo figlio con il tempo è diventato talmente disciplinato ed attento agli sprechi di denaro che ha deciso di mettere da parte quei soldi rimasti per sé e di spenderli in futuro, quando sarà un po' più grande.
Ovviamente, questa organizzazione casalinga tra madre e figlio serve soltanto a creare nel bambino un grande senso della responsabilità; valori importanti come il lavoro quotidiano, l'impegno nel metterlo in pratica e poi la ricompensa per lo sforzo ottenuto sono cose che possono essere insegnate anche ai nostri piccoli di casa, seppure con dei limiti.

Nonostante ciò, questa mamma americana è stata travolta da polemiche e opinioni contrariate da parte di tantissimi utenti del web, anche loro genitori di figli: molti pensano che questa mamma sbagli a responsabilizzare così tanto e quella tenera età il suo bambino, affermando che l'età dell'infanzia deve essere quella della spensieratezza, non del lavoro e del sacrificio; altri invece si sono schierati dalla parte della decisione presa da questa donna, dicendo che non è affatto sbagliato iniziare ad inculcare nei nostri bambini l'idea che la vita non sia come un cartone animato.
Voi che idea vi siete fatti della decisione presa da questa mamma?