Quest'uomo di 71 anni ha creato un bosco enorme dove prima c'era una discarica: è il suo regalo al mondo

Sehmus Erginoglu è un signore di 71 anni meritevole di aver lasciato un'eredità destinata a più persone possibili, contribuendo a migliorare il pianeta e tramandando allo stesso tempo un insegnamento alle generazioni future. Si tratta di un piccolo gesto dall'enorme impatto ambientale compiuto a Mardin, sua città nativa situata nel sud della Turchia.
Erano ormai diversi anni che in città c'era una zona abbandonata piena zeppa di spazzatura, colpevole di inquinare l'ambiente circostante; era una vera e propria discarica. Fortemente motivato a cambiare le cose, Sehmus decise di trasformare quel luogo abbandonato in un luogo molto più utile all'ambiente, creando un meraviglioso bosco pieno di alberi.

Avendo lavorato come autista per tutta la vita, Sehmus ebbe l'occasione di viaggiare moltissimo potendo guadagnare un bel po' di soldi per metterli da parte; ed è proprio grazie ai suoi risparmi che questo suo piccolo sogno nel cassetto è potuto divenire realtà. Con grande pazienza e motivazione, l'uomo tolse tutta la spazzatura inquinante e installò una grande quantità di tubi d'acqua, che gli furono utili per realizzare, nel tempo, ben 50 pozzi d'acqua destinati ad annaffiare e ad irrigare gli alberi.
Gli 11.000 alberi piantati durante i primi anni sembravano non essere abbastanza per Sehmus, che decise di rimboscare anche le zone adiacenti all'ormai ex discarica, arrivando a piantare una quantità di ben 20.000 alberi. Una vera e propria boccata d'ossigeno!

Senza dubbio, realizzare questo suo progetto richiese tanto impegno e devozione, che Sehmus poté investire senza nessun impedimento per ben 26 anni: era un uomo libero, non aveva né moglie e né figli per scelta personale. Dopo la dolorosa perdita dei suoi genitori, infatti, il 71enne preferì non affezionarsi più a nessuno.
Definiamo questo lodevole progetto come la sua eredità, perché il suo obiettivo era proprio quello di lasciare un'impronta che potesse durare nel tempo e che potesse essere soprattutto utile al pianeta: “Quando moriamo non ci portiamo dietro cose materiali, ciò che conta è cosa facciamo nella vita, e io voglio fare qualcosa di positivo. Voglio essere felice, voglio rendere felici gli altri e lasciare qualcosa di permanente dentro di me”.

Questo nuovo spazio verde è stato molto apprezzato dalle persone di tutte le età, che in estate ci si rifugiano organizzando picnic, mangiando i frutti provenienti dagli alberi. Indubbiamente, sarà molto amato anche dai turisti provenienti da ogni parte del mondo, che potranno godere di piccoli momenti di pace e di relax.

Se il mondo fosse pieno di persone come Sehmus il nostro pianeta godrebbe di ottima salute; questo suo progetto è un bellissimo insegnamento a fare del bene in primis al mondo in cui viviamo, perché non dobbiamo dimenticarci che è proprio il nostro pianeta la nostra prima, vera, casa.