Se vedete un cane con un fiocco giallo, avvicinatevi con cautela: vuol dire che ha bisogno del suo spazio

Avere un cane come animale domestico cambia la vita, e di certo la cambia in meglio. Compagno e amico dall'estrema dolcezza e fedeltà, il cane molto spesso viene però trattato come un giocattolo da alcune famiglie, come se servisse ad intrattenere o colmare un vuoto temporaneo, per poi essere abbandonato in strada alla prima occasione buona. Essendo un essere vivente senziente, il cane ha i suoi bisogni e le sue necessità, per questo motivo è nata l'iniziativa del fiocco giallo.
via Tractive

The Yellow Dog Project /Facebook
Se doveste incontrare in strada o nel parco un proprietario con un cane al fianco che presenta un fiocco giallo oppure un guinzaglio con l'evidente colore, non dovreste né allarmarmi e né avvicinarvi con veemenza per accarezzarlo. L'iniziativa portata avanti dall'organizzazione The Yellow Dog promuove la sensibilizzazione verso quei cani che semplicemente hanno bisogno di spazio, e che per questo motivo vanno trattati con cura, specialmente dagli sconosciuti che si avvicinerebbero ad accarezzarlo, magari con le migliori intenzioni...

The Yellow Dog Project / Facebook
Per questo motivo il nastro o il fiocco giallo sono degli avvertimenti ma di certo non segnalano animali pericolosi; dunque, se doveste incontrare un cane che presenta questo segnale evidente, dovreste sapere che, per svariate ragioni, quell'amico a quattro zampe ha bisogno di spazio. Le ragioni ovviamente potrebbero essere molteplici, ma in questi casi rientrano ad esempio cani che sono di indole timida o paurosa, cani che sono presi dal troppo entusiasmo e che potrebbero saltare addosso ad un estrano, oppure anche cani che hanno subito da poco un delicato intervento chirurgico o che sono in fase di addestramento.

The Yellow Dog Project / Facebook
Questo di certo non significa evitare a tutti i costi il cane che porta un nastro o un fiocco giallo, basterà semplicemente avvicinarsi con cautela e delicatezza; se abbiamo un dubbio avvicinandoci al cane in questione, poniamo la domanda al proprietario, che di certo sarà ben disposto a spiegare le ragioni di quel segnale e di quel colore.
Del resto, non è nemmeno detto che il cane non voglia o non possa essere accarezzato, se approcciato nella maniera più giusta e più cauta; quindi, non tiriamoci indietro ma allo stesso tempo facciamo attenzione a non invadere lo spazio vitale del cane che ha attirato la nostra attenzione!
L'iniziativa portata avanti da The Yellow Dog è estremamente utile ed importante, perché getta una luce nuova su una problematica che troppo spesso viene sottovalutata. I nostri amici animali sono esseri senzienti con emozioni e sentimenti, e per tale motivo debbono essere rispettati di conseguenza.
Semplicemente, ci vuole un po' più di tatto.