Salva una vita ma viene licenziato: la città indignata lo sostiene e il bagnino ottiene la sua rivincita

Si può perdere il posto di lavoro per aver salvato una vita? Sembra assurdo, eppure è quello che è successo al giovane bagnino Tomas Lopez: il ragazzo era in servizio nella spiaggia di Hallandale Beach, in Florida, quando un bagnante è corso allarmato da lui avvisandolo che una persona in mare stava annegando. Così come previsto dal suo lavoro, Tomas si è precipitato ad aiutare l’uomo. Quando ha raggiunto l’uomo, alcune persone lo avevano già portato a riva. Faticava a respirare, ma Lopez e un’infermiera lo hanno assistito e si sono presi cura di lui fino all’arrivo dei paramedici.
via bbc.com

Lopez ha fatto, in una situazione di emergenza, ciò che avrebbe dovuto fare e non si sarebbe mai aspettato ciò che è successo poco dopo: è stato licenziato perché il ragazzo avrebbe “lasciato la sua area di pattuglia assegnata”, mettendo in pericolo i bagnanti di Hallandale Beach. Da lì la città e i colleghi, indignati, si sono chiesti: cosa avrebbe dovuto fare Tomas? Avrebbe dovuto guardare un uomo in pericolo per non lasciare l’area che gli era stata assegnata?

Il supervisore di Jeff Ellis & Associates, la società che fornisce servizi di salvataggio, ha detto che esistono dei problemi di responsabilità e che i bagnini non possono uscire dall’area protetta. Ciò che Tomas ha fatto non rientrava nella sua area di competenza, conosceva le regole e deve assumersi la responsabilità di ciò che ha fatto. Il licenziamento di Lopez ha suscitato aspre critiche e altri due bagnini, per protesta, hanno deciso di licenziarsi. L’associazione, di fronte a questa pressione, ha offerto a Lopez e ai suoi colleghi di ritornare al loro lavoro ma questi hanno rifiutato.

Il sindaco di Hallandale Beach Joy Cooper ha poi invitato Lopez ei suoi colleghi come ospiti speciali a un evento in loro onore. In quella occasione il sindaco ha anche annunciato che non si sarebbe più affidato a quella società per i servizi di salvataggio, la quale si è poi scusata. Ma, durante l’evento, Lopez ha avuto la sua rivincita e il meritato riconoscimento: tutte le persone si sono alzate in piedi e hanno applaudito quando il sindaco ha consegnato a Lopez le chiavi della città. A quell’evento ha partecipato una persona desiderosa di incontrare il bagnino: l’uomo a cui ha salvato la vita, per dirgli grazie. Tomas ci insegna una lezione importante: bisogna fare ciò che si ritiene giusto, a prescindere dalle conseguenze che si dovranno affrontare. Tutti gli altri bagnini avrebbero fatto la stessa cosa: le regole valgono più della vita di una persona in pericolo?