Uno chef decide di donare il cibo non consumato dai suoi clienti agli animali nei rifugi locali

Ci sono tantissimi amici a quattro zampe che non hanno un tetto sotto il quale dormire, cibo e acqua a sufficienza e una famiglia amorevole che gli voglia bene ogni giorno; sono i nostri animali randagi, e se tutti quanti sprecassimo meno cibo faremmo sicuramente la felicità di questo angeli a quattro zampe. Una bella iniziativa è venuta in mente allo chef di 28 anni Jamal Al Breiki che vive e lavora ad Abu Dhabi ed è lui stesso un amante degli animali.
via Friday Magazine

The Doggy Bag Initiative UAE/Facebook
Jamal vive con quattro cani adottati in casa e, lavorando come chef all'interno di un ristorante, sa benissimo quanto cibo preparato viene poi sprecato; per questo motivo ha dato il via ad una straordinaria iniziativa chiamata The Doggy Bag Initiative, a cui hanno pian piano aderito anche altri hotel e ristoranti della citta araba.

The Doggy Bag Initiative UAE/Facebook
Questa iniziativa molto interessante sostiene i cani e i gatti dei rifugi locali separando accuratamente il cibo in avanzo negli hotel e nei ristoranti di lusso della città che aderiscono all'idea di Jamal: si sceglie circa un terzo del cibo avanzato e lo si seleziona seconda del grado di salubrità dell'alimento destinato al cane o al gatto: ecco quindi che lo staff dello chef arabo mette da parte carne, pollo, pesce e verdure evitando alimenti con troppi condimenti, salse, formaggio e dolci di ogni tipo.

Jamal ha raccontato: "Io e il mio socio in affari raccogliamo il cibo, lo tritiamo e lo consegniamo direttamente ai rifugi. Dobbiamo assicurarci che il cibo non contenga ossa, salse o altri ingredienti che potrebbero essere dannosi per gli animali."
C'è da dire che l'iniziativa di questo chef stellato sta avendo i suoi frutti, e ora moltissimi hotel e ristoranti d Abu Dhabi stanno aderendo con grande entusiasmo: e i rifugi locali ringraziano sentitamente!

Lo chef di 28 anni spiega che questa iniziativa non soltanto crea nuova speranza e gioia per tutti questi cani e gatti in attesa di una famiglia che possa adottarli, ma enfatizza ancora una volta l'importanza del cibo e del non sprecarlo: "È importante mantenerli sani e in buona forma, ma a volte i cani si deprimono e non vogliono mangiare il cibo che gli viene fornito. È più probabile che si divertano a mangiare carne. Questo li aiuta a mantenere la loro forza in modo che la loro salute non si deteriori mentre sono in canile."

Speriamo che questa bella iniziativa possa varcare i confini della città di Abu Dhabi e possa diventare un trend in tutto il mondo; nel frattempo...bravissimo Jamal!