5 piante da interno molto semplici da curare, adatte anche a un principiante

L'effetto benefico delle piante sulla nostra salute e sul miglioramento dell'umore è ormai noto da tempo ed è per questo che si è sempre caldamente invitati ad utilizzarne la giusta quantità per arredare e decorare la propria casa. Una pianta è in grado di illuminare anche gli angoli più bui dell'appartamento, donando un tocco vivace e colorato. Se non vi siete mai decisi ad acquistarne qualcuna perché avete paura o siete convinti di non avere il "pollice verde", non preoccupatevi: esistono diverse varietà di piante da interno che si adattano benissimo anche alle condizioni più estreme e che necessitano di pochissime cure.
Ve ne elenchiamo qualcuna che potreste benissimo prendere in considerazione:
1. Potos

Instagram / nature.plants.flowers.life
Il Potos è una pianta che si adatta benissimo anche gli angoli più bui della casa e che non necessita particolari abilità da giardinieri. È una pianta molto resistente, che deve essere annaffiata soltanto quando il terreno è secco, facendo sempre attenzione a non creare ristagni che possono provocare marciume radicale. Ogni 15 giorni, da marzo a settembre, si può aggiungere durante l'annaffiatura un po' di concime per piante verdi. Si tratta di una pianta che con il minimo delle cure, vi darà moltissima soddisfazione!
2. Sanseveria Trifasciata

Conosciuta anche con il nome "lingua di suocera", per via della sua forma, la Sanseveria è una pianta molto popolare per via dei suoi colori e della sua geometria che ben si adatta ad un arredamento moderno. Non ha bisogno di grandi quantità di acqua, specialmente durante i mesi invernali. In ogni caso, prima di procedere alle normali annaffiature si consiglia sempre di lasciare asciugare completamente il terreno. Sebbene possa essere posizionata in pieno sole, riesce comunque a tollerare un'esposizione di mezz'ombra.
3. Monstera Deliciosa

Chiamata anche Filodendro, è perfetta per chi crede di non avere alcuna abilità nella cura delle piante, ma vuole comunque godere della sua bellezza in casa o in ufficio. Essendo una pianta tropicale, deve essere conservata ad una temperatura compresa tra i 18 e i 25 gradi, avendo cura di non portarla sotto i 10° durante l'inverno. Per ripararla dai mesi più freddi è opportuno coltivarla in vaso, in un punto in cui possibilmente riceve molta luce. In estate può anche essere messa fuori, ma sempre a mezz'ombra e mai ad un'esposizione diretta dei raggi solari che rischierebbero di rovinare le sue bellissime foglie.
4. Kentia

È una pianta d'appartamento originaria dell'Australia e molto diffusa ormai anche nel resto d'Europa. Preferisce gli spazi interni e luminosi, ma mai un'esposizione diretta del sole, che rappresenta in realtà il vero elemento di disturbo di questa pianta. L'apporto d'acqua deve essere regolare mai mai troppo abbondante; si consiglia vivamente di non bagnare lo stelo o le foglie, che possono marcire prima, e di non creare ristagni.
5. Spatifillo

È una pianta sempreverde dalla deliziosa fioritura che la rende elegante e sempre adatta agli interni delle nostre case moderne. In inverno deve essere posizionato internamente, in una zona fresca e luminosa, evitando l'esposizione diretta con i raggi solari; in estate, invece, può essere posizionata in esterno, ma sempre in ombra. In casa, la temperatura ideale sarebbe tra i 16 e i 18 gradi ma sa resistere bene anche a temperature più alte, a patto che si nebulizzino le foglie.