La lettera a Babbo Natale di un bambino commuove il web: "Puoi chiedere a Dio se mi ama anche se sono gay?"

Il Natale è la stagione più magica dell'anno, quella che si aspetta con fervore soprattutto quando si è bambini, perché si ricevono regali, dolcetti e si respira un'aria particolare assieme alla propria famiglia. Ogni anno, tutti i bambini del mondo scrivono letterine speranzose a Babbo Natale, decantando il loro impeccabile comportamento durante tutto l'anno. In queste lettere, i bambini chiedono soprattutto giochi di ogni tipo, che vorrebbero trovare sotto l'albero la mattina di Natale. Durante le festività, i corrieri intercettano queste letterine e spesso pubblicano sulle pagine social dell'azienda le migliori e le più divertenti. Una di queste letterine, scritta da un bimbo, è riuscita a commuovere migliaia di utenti.
via Twitter

Anziché chiedere giocattoli, un bambino di nome Will ha scritto una richiesta molto particolare a Babbo Natale: "Caro Babbo Natale, tu sei un sostenitore della comunità LGBTQ+? Se senti Dio, potresti dirgli che lo amo e chiedergli se lui mi amerebbe lo stesso se fossi gay. Grazie, Will." Le reazioni degli utenti, per lo più commosse, non si sono fatte attendere: "Oh mio Dio, questa letterina mi ha spezzato il cuore", si legge in un tweet di Nancy Cruz-Garcia. Altri ancora hanno sottolineato che se questo ragazzino ha sentito l'esigenza di porre simili domande a Babbo Natale, c'è una grande possibilità che non stia ricevendo l'amore di cui ha bisogno.

Molti si sono schierati dalla parte di questo bimbo, offrendosi anche di dare l'aiuto psicologico che sembrava invocare implicitamente con quella letterina. Non sono mancate le critiche e i commenti degli scettici del web, quelli che con fare superiore credono di trovarsi certamente di fronte ad una fake news e che domandano sarcasticamente: "Come fa un bambino a sapere già di essere gay?" oppure "Non è normale che a scrivere questa lettera sia stato un bambino", e via dicendo. Queste persone ignorano che i bambini iniziano a porsi domande sulla loro sessualità molto presto e che tutti noi, a partire dai 5 o 6 anni, abbiamo probabilmente avuto "una cotta" per un compagno d'asilo o delle elementari, maschio o femmina che fosse. Insomma, non è affatto inverosimile che un bambino sensibile all'argomento abbia deciso di rivolgersi a Babbo Natale affrontando questo tema anziché chiedendo giocattoli. Indipendentemente da tutto, quello che conta di più è l'amore che trasmettiamo ai nostri figli, i quali saranno poi in grado di accettare se stessi e di amare gli altri.