Le promesse fatte ai bambini andrebbero sempre mantenute, parola di psicologa

Quante volte, solo per accontentare un capriccio di nostro figlio, abbiamo deciso che gli avremmo promesso qualcosa, senza poi mantenere questa solenne promessa? In realtà i genitori spesso agiscono in questo modo perché vogliono tener buoni i propri bambini che magari stanno facendo un capriccio o si stanno lamentando; e sbagliamo. Sì, perché i nostri bambini più piccoli non dimenticano facilmente questo "tradimento" nei loro confronti, e non faranno poi altro che rinfacciare questa mancanza di rispetto...
via Psychology Today

Una psicologa dell'infanzia di nome Karen Zaltzmann ha affermato che un genitore che fa promesse al proprio figlioletto deve saperle mantenere, in un modo o nell'altro; una promessa va fatta solo se poi può essere mantenuta. Esattamente, perché l'alternativa al non poter mantenere una promessa è quella di educare il proprio bambino alla verità della pillola dorata, ovvero la capacità di saper dire la verità o un no con dolcezza, calma e comprensione. In questo modo, i nostri figli impareranno con il tempo e sin dalla più tenera età a saperci ascoltare.
Tuttavia, mantenere una promessa data non è semplice, eppure è estremamente importante.

Una promessa non mantenuta viene analizzata dal bambino come un vero e proprio tradimento nei loro confronti, una distorsione della realtà che li circonda per cui le persone non sono sincere e possono raccontare menzogne. Per un bambino, il mondo è fatto di bene e male, di persone buone o di persone cattive, non esistono (ancora) zone grigie; una promessa non mantenuta dal proprio papà o dalla propria madre significa non trasmettergli quel senso di protezione e fiducia verso se stessi e il mondo esterno.
Ecco perché importante per un genitore saper dare il giusto peso e valore alle promesse che poi non vengono mantenute solo per tenere buoni i propri bambini; soltanto imparando a dare il giusto valore a queste parole capiremo che anche i nostri piccoli di casa, anche se non sembra all'apparenza, hanno dei bisogni psicologici non da poco.