Questo bimbo è sopravvissuto alla leucemia, a un trapianto e al Covid: a 2 anni è già un piccolo guerriero


Ci sono creature che, fin da quando sono piccole, sanno che per vivere dovranno lottare molto più di tante altre, dato che la vita pone davanti a loro sfide davvero difficili. Miqueas Lionel è uno di loro.
Questo bimbo argentino di Ushuaia ha soltanto 2 anni ma ha già imparato a combattere con tutte le sue forze per la sopravvivenza, diventando un vero esempio per il mondo intero e per tutti i piccoli che hanno sofferto come lui. Il piccolo è riuscito, con le sue forze, a venir fuori da una gravissima condizione di salute.
via TN.com.ar

Immaginate un bambino di 2 anni a cui viene diagnosticata la leucemia, e che per questo necessita di un trapianto di midollo osseo. Per i genitori di Miqueas, il colpo non dev'essere stato affatto facile, tanto che hanno dedicato anima e corpo alle cure del loro piccolino, trasferendosi dalla remota città di Ushuaia (nella Terra del Fuoco) nella capitale argentina Buenos Aires.
Purtroppo a volte le situazioni negative se ne attirano altre, e la pandemia di Covid-19 che ha colpito il mondo intero non ha risparmiato nemmeno Miqueas. Dopo la diagnosi della leucemia, dunque, c'è stata anche quella del virus che sta mietendo vittime e sofferenze in tutto il globo.

I trattamenti chemioterapici e l'attesa per il trapianto di midollo non sono stati affatto semplici per il bimbo e per i suoi familiari. Miqueas, infatti, ha contratto altri virus legati alle cure che stava facendo e alle sue ridotte difese immunitarie, ma non si è mai arreso. La leucemia, per fortuna, ha cominciato ad andare in remissione, anche se le speranze sembravano andare e venire. Per questo, il trapianto sembrava l'unica via d'uscita concreta.

La ricerca per un donatore compatibile è scattata da subito, finché finalmente non se ne è trovato uno in Germania, esattamente dall'altra parte dell'oceano. L'intervento è andato bene, tutto ha funzionato perfettamente nonostante la successiva comparsa del Coronavirus, che ha rischiato nuovamente di complicare le cose. Così per fortuna non è stato, e Miqueas è uscito sano e salvo da tutte le sue brutte avventure. Un vero piccolo-grande guerriero, a cui auguriamo il miglior futuro possibile, con la speranza che possa motivare tante persone che vivono momenti difficili!
