Un ragazzo dedica la sua vita alle cure della moglie in stato vegetativo: una storia di amore e coraggio

Tante persone sognano fama e ricchezza, ma la verità è che il più grande dono di tutti è la normalità. Una vita serena, un’esistenza senza troppi intoppi e ostacoli insormontabili è un vero regalo.
Ovviamente chi l’ha sempre avuta spesso non è capace di apprezzarla, o a volte si dimentica di farlo. Si finisce per farsi affliggere da problemi che, a uno sguardo più profondo, sono davvero semplici e risolvibili, senza rendersi conto della fortuna che si possiede. David Cesar, 27 anni, e sua moglie Bruna de Sousa, di 26, avevano questa fortuna, vivevano la normalità. Una situazione che, però, era destinata a cambiare.

Purtroppo nel 2018 la ragazza ha avuto un arresto cardio-respiratorio e da allora si trova in uno stato vegetativo. Tutto è accaduto rapidamente. La coppia si trovava in casa come tante sere a guardare la tv. A un tratto Bruna si è sentita male e ha cominciato ad avere delle convulsioni.

I suoi parametri vitali sono precipitati, è stata trasportata in ospedale e rianimata 25 minuti dopo. Purtroppo il suo cervello era rimasto senza ossigeno per troppo tempo e ha subito danni permanenti. È rimasta in ospedale 1 anno e mezzo, e ogni singolo giorno suo marito David ha deciso di dedicare tutto il suo tempo a prendersi cura di lei. È disoccupato e i lavori saltuari che trova non bastano a coprire tutte le spese.

Grazie ad una raccolta fondi, tuttavia, è riuscito a racimolare circa 15.000 euro. La sua storia ha fatto il giro del mondo e ha commosso moltissime persone. L’obiettivo, ora, è aggiungere ai suoi risparmi altri fondi, ossia quelli necessari per acquistare un farmaco sperimentale che potrebbe essere utile in casi come quello di Bruna.

Questo medicinale, e il relativo trattamento, hanno probabilità di successo solo se somministrati entro 3 anni dalla prima crisi. Chi può sta cercando di aiutare David. Al contempo tutti si augurano che questo straordinario ragazzo trovi la forza per andare avanti e lottare per la sua compagna. Questa vicenda mostra il vero volto dell’amore, “in salute e in malattia”, immenso e inattaccabile.