5 ottimi motivi per non gettare i semi dell'anguria: sono ricchi di proprietà benefiche per la salute


Che estate sarebbe senza una bella fetta d'anguria da gustare magari in spiaggia, in una zona ombreggiata, dopo un pasto o dopo una calda giornata al mare? Questo frutto, caratteristico e coloratissimo, è senza dubbio uno dei più amati della bella stagione, una vera risorsa per le giornate torride e per tutti i momenti in cui si ha bisogno di qualcosa di gustoso e rinfrescante.
Il cocomero, però, per alcuni ha un problema: i suoi caratteristici semini scuri. C'è chi non ci fa troppo caso, e chi invece li ritiene una vera e propria seccatura, tanto da preferire un altro frutto. Cosa pensereste, però, se vi dicessimo che questi piccoli elementi, in realtà, racchiudono grandissime potenzialità per il nostro organismo? È proprio così, e leggendo i benefici legati ai semi d'anguria probabilmente cambierete idea su di essi e ci penserete due volte prima di gettarli.
via Healthline

Nei semi dell'anguria si nasconde la parte più nutriente di tutto il frutto. Non si tratta, infatti, della caratteristica polpa rossa di cui è composto, ma proprio dei fastidiosi elementi scuri. Ve la sentireste di mangiarli? Se la risposta è sì, di seguito vi spieghiamo perché fanno così bene.
1. Hanno poche calorie ma tante sostanze nutrienti
Una manciata di questi semi contiene davvero poche calorie, a tutto vantaggio della nostra salute e della nostra linea. Ma c'è altro, al loro interno, che può rivelarsi un vero toccasana per la nostra salute.
2. Sono ricchi di magnesio
Questo prezioso minerale è molto presente nei semi d'anguria. Da una porzione di 4 grammi, se ne può ottenere addirittura circa il 5% del fabbisogno giornaliero. Muscoli, ossa, sistema immunitario, metabolismo e cuore: questa sostanza è davvero essenziale per il nostro benessere, e da ora sapete che potrete trovarla anche nei famigerati semini.
3. Contengono ferro e zinco
Il ferro è un componente importante dell'emoglobina, ed è possibile ritrovarlo anche negli amati-odiati semi di cocomero. Insieme a lui non manca lo zinco, un nutriente essenziale per tanti "settori" del nostro corpo, tra cui sistema digestivo e nervoso.

4. Sono una fonte di grassi "buoni"
Acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi: secondo gli studi, i semi d'anguria forniscono un buon apporto di queste sostanze, utili per "tenere a bada" i livelli di colesterolo "cattivo" nel sangue, nonché per ridurre il rischio di infarti e ictus.
5. Possono essere gustati in tanti modi diversi e inaspettati
Pensereste mai di arrostire i semini del cocomero a circa 180 gradi nel forno per 15 minuti? Se la risposta è no, provate per credere: è uno dei modi in cui possono essere consumati. Arricchiti con olio e sale, oppure con zucchero e cannella, possono essere gustosi e particolari da provare. Mescolando poi 4 cucchiaini di semi con dell'acqua o frullandoli, potrete godervi un tè ai semi d'anguria o appunto un nutriente frullato, da preparare scaldandoli, pressandoli e mescolandoli con del latte.
Insomma: la prossima volta che gusterete un'anguria pensateci bene prima di scartare o gettare via i semini: se avete voglia di uno snack molto più salutare di patatine e simili, da oggi avete una risorsa in più!
