6 piante da coltivare sul balcone senza difficoltà per avere erbe e verdure fresche in cucina

Anche se non si ha grande spazio a disposizione in casa o in terrazzo, non si deve rinunciare alla possibilità di avere un piccolo orto, magari di erbe aromatiche e qualche verdura. La soddisfazione di poter condire buonissime pietanze con profumate erbe e spezie provenienti direttamente dal nostro orto è un'esperienza davvero soddisfacente. Inoltre, non credete che un terrazzo o un balconcino siano molto più accoglienti con qualche piantina colorata sopra?
Non occorre essere esperti coltivatori per prendersi cura di qualche erba aromatica e qualche piantina di pomodoro - eccovi una lista delle migliori piante da tenere in un orto casalingo.
1. Menta

La menta è un'erba aromatica praticamente infestante, poiché le sue radici si espandono di anno in anno; non è una pianta delicata o difficile da coltivare, quindi non dovreste riscontrare quasi alcun problema nella coltivazione in vaso. Necessita di annaffiature frequenti, ma bisogna evitare di bagnare le foglie per non danneggiarle. L'estate è il periodo perfetto per raccoglierla e gustarne tutto l'aroma.
2. Basilico rosso (ma anche il classico verde!)

Ecco un'altra classica piantina da tenere sempre a portata di mano in cucina per condire anche solo semplici sughi: il basilico! Se avete voglia di variare, vi consigliamo di piantare la varietà "rossa", che differisce dal classico basilico soltanto per il colore. Il suo sapore è molto delicato e indicatissimo per la preparazione di sughi al pesto. Anche il basilico vuole molta acqua e un'esposizione alla luce frequente. Per il resto, non dovreste avere alcun problema con la vostra piantina in vaso!
3. Pomodorini

Sebbene sia una pianta che può potenzialmente raggiungere i 2 metri di altezza, il pomodoro può essere coltivato in vaso, tenendo sempre conto del suo poderoso sviluppo. La scelta del vaso dunque deve ricadere su un contenitore tondo o quadrato che abbia un diametro e un'altezza di almeno 30 cm. Abbondante sole e acqua faranno il resto!
4. Timo

Il timo è una pianta che può stare bene in pieno sole poiché ama le zone aride. Le annaffiature variano naturalmente a seconda delle stagioni, mentre in inverno bisogna tenere a mente che le basse temperature potrebbero far morire la pianta. Anche il timo può crescere facilmente in vaso, su davanzali, terrazzi, balconi e quant'altro.
5. Peperoni

L'importante è avere un terrazzo o un piccolo balcone con la giusta esposizione, poiché la pianta di peperoni ha bisogno di molto sole. Quanto annaffiate non bagnate le foglie per evitare l'insorgere di malattie crittogamiche.
6. Carote

Ebbene sì, anche le carote possono essere coltivate in vaso, purché abbiano abbastanza spazio per far sviluppare le radici (profondità del vaso: 40-50 cm). Essendo un ortaggio che di base risulta di notevoli dimensioni, è consigliabile scegliere una varietà che rimanga corta come ad esempio la Oxheart o la Little finger o la Nantes. Addirittura si può optare per le varietà tonde!