Un'infermiera dal cuore d'oro realizza delle splendide parrucche da principessa per le bimbe malate di cancro

Il lungo, doloroso e incerto percorso che sono costretti seguire i malati oncologici e le loro famiglie è un’esperienza che nessuna persona dovrebbe mai sperimentare. Il discorso vale ancora di più quando si tratta di bambini.
Eppure spesso sono proprio questi individui così giovani e indifesi a mostrare la forza e il coraggio più incredibili. Per aiutarli ad affrontare questa difficile sfida con il cuore più leggero, è nata l’iniziativa di The Magic Yarn Project.

The Magic Yarn Project/Facebook
Tutto comincia per merito di Holly Christensen, di professione infermiera. La donna è venuta a conoscenza che la figlia di un caro amico era malata di cancro. Uno degli effetti più comuni delle cure e delle sedute chemioterapiche è la perdita dei capelli.

The Magic Yarn Project/Facebook
Holly, così, ha pensato di realizzare una parrucca speciale, prendendo come modello le chiome e le acconciature delle principesse ed eroine Disney. La trovata è risultata così buona ed efficace che ora questi accessori estetici vengono prodotti in grandi quantità.

The Magic Yarn Project/Facebook
La lodevole iniziativa è portata avanti dal gruppo The Magic Yarn Project. Si tratta di un’organizzazione no-profit di volontari che fabbricano a mano le parrucche. Queste ultime sono composte di fili di lana, più morbide delle tradizionali.

The Magic Yarn Project/Facebook
Il tessuto naturale porta meno irritazioni alla pelle già iper-sensibilizzata dai trattamenti. Sono stati prodotti già oltre 30mila modelli. Vengono creati anche accessori per maschietti, con cuffie che replicano le uniformi e i simboli dei supereroi preferiti.

The Magic Yarn Project/Facebook
Grazie ad una semplice ma brillante intuizione, ora tantissimi bambini e bambine possono ritrovare il sorriso in un momento molto triste. Vestendo i panni di personaggi da fiaba o da fumetto, la speranza è che anche per questi coraggiosi piccoli ci sia uno stupendo lieto fine.