La Sindrome di Down non ha fermato i sogni della piccola Francesca: a 4 anni è già una reginetta della moda

La piccola Francesca Rausi ha solo 4 anni ma è già una reginetta nel mondo della moda. Francesca è una bimba bellissima e molto speciale: è nata con la Sindrome di Down e, sorriso dopo sorriso, sta conquistando i cuori di migliaia di persone. Viene da Malta ed è stata sempre supportata dai suoi genitori, sin dai primi giorni di vita, in quella che sembra essere ormai una sua grande passione - il mondo della fotografia e della moda. Ha vinto diversi concorsi di bellezza e ora, sempre grazie al supporto della sua mamma, testimonia a gran voce che la disabilità non è affatto un ostacolo.
via Instagram / Francesca Rausi

Sin da quando era molto piccola, Francesca ha posato davanti all'obiettivo di una macchina fotografica, vincendo il suo primo premio al Best Junior Super Model contest, una competizione regionale a Malta. Nel 2019, poi, ha vinto un altro importante premio durante un contest di beneficenza, promosso con lo scopo di normalizzare le modelle affette da disabilità.

Durante l'ultima competizione, la piccola Francesca ha avuto il piacere di conoscere e affiancare Madeline Stuart, la prima modella con Sindrome di Down in tutto il mondo. Una ragazza che ormai si è guadagnata, con fatica e duro lavoro, fama internazionale.
Francesca si sente molto a suo agio a sfilare sulla passerella e sogna di diventare una modella professionista proprio come Madeline. La mamma di Francesca spera, ovviamente, che sua figlia possa realizzare i suoi sogni e che, un giorno, la Sindrome di Down non venga più vista come un ostacolo insormontabile, sia per coloro che ne sono affetti e sia per la società in generale.
La vita per chi soffre della Sindrome di Down non è facile poiché, come tutti coloro che hanno delle disabilità, vengono spesso considerati diversi e incapaci di perseguire una "vita normale" in autonomia. Esempi straordinari come quello di Madeline e di Francesca, invece, devono sottolineare che, oltre ad essere degli esseri umani in carne ed ossa, con le stesse aspirazioni e gli stessi sentimenti di chiunque altro, sono anche in grado di realizzare i propri sogni concretamente.


Chiaramente, Francesca è solo una bambina e come tutti i bambini adora giocare, andare al mare, ballare, le bambole e guardare i cartoni animati!
I suoi genitori non potrebbero essere più orgogliosi di così!
