Ciambella alle mele e cannella: la ricetta semplicissima per ottenerla alta e morbida


Quando la cesta delle frutta contiene troppe mele e già sapete che non riuscirete a consumarle prima che vadano a male, è il momento per preparare un buonissimo dolce con le mele. La presenza delle mele conferisce a queste torte una morbidezza unica, e un sapore delicato che di solito mette tutti d'accordo. Oggi vi presentiamo una ciambella fatta con le mele e un pizzico di cannella, per dare un po' di carattere in più al dolce. Ideale in ogni momento della giornata, dalla colazione allo spuntino serale!
Questi sono gli ingredienti:

- 2 uova intere
- una tazza e mezza di zucchero
- un pizzico di sale
- una tazza e mezza di farina di grano tenero
- un cucchiaio di lievito
- mezza tazza di latte
- due cucchiai abbondanti di margarina
- 3 mele biologiche lavate accuratamente
- zucchero a velo alla cannella
- cannella
- succo di arancia/limone

Sbucciate le mele e tenete da parte le bucce. Ricavate degli spicchi sottili e bagnateli con abbondante succo di arancia o limone – quello di arancia risulterà più delicato nel gusto.

In un frullatore mettete le bucce, le due uova rotte, la margarina e iniziate a frullare. Quando le bucce saranno tritate, aggiungete la punta di sale, il latte e lo zucchero e azionate nuovamente il frullatore. Infine aggiungete la farina e il lievito.

Quando avrete ottenuto una crema fluida versate il composto in uno stampo già imburrato e infarinato.

A questo punto iniziate a sistemare gli spicchi di mela a raggiera sulla superficie. Terminate con una spolverata di cannella. Infornate per un tempo variabile da 30 a 45 minuti ad una temperatura di 150°C (la temperatura dipende dalla capacità del vostro forno).

La vostra ciambella alle mele e alla cannella è pronta! Spolverate sopra dello zucchero a velo mischiato a della cannella per decorare.

L'interno sarà umido e morbidissimo. Un dolce da gustare dalla prima all'ultima fetta!