Un ragazzo di 16 anni utilizza i social per dare ripetizioni di matematica: lo seguono da tutto il mondo


Molte persone, al giorno d'oggi, sono convinte che i ragazzi trascorrano troppo tempo sui social network, immersi in una specie di "mondo parallelo e virtuale" che di sicuro non fa bene alla loro crescita e fa perdere i contatti con la realtà. In effetti, non si tratta di una convinzione errata: basta guardarsi intorno per rendersi conto che è proprio così, purtroppo.
Come in ogni cosa, però, ci sono sempre le dovute eccezioni, rappresentate in questo caso da giovani che decidono di utilizzare gli strumenti che il web e la tecnologia mettono a disposizione per scopi utili e nobili. Il ragazzo protagonista della nostra storia ne è un bellissimo esempio, e cerca di dare un aiuto prezioso ai suoi coetanei in difficoltà.
via CBS2

Negli anni della scuola, per molti, la matematica può aver rappresentato un vero incubo. Si tratta di una di quelle materie che o piacciono o non piacciono, c'è poco da fare. Tutti gli studenti, però, devono farci i conti, e Alexis Loveraz, liceale 16enne del Bronx, lo sa bene. Nel periodo in cui le attività didattiche sono sempre più virtuali e a distanza, anche e soprattutto a causa della pandemia di Coronavirus, ha deciso di mettere al servizio di tutti le sue ottime capacità matematiche.
Alexis è un vero genio dei calcoli e, in un momento in cui non è possibile aiutarsi in prima persona fra compagni di scuola, ha deciso che avrebbe usato i social media per dare a tutti le sue ripetizioni. Non solo algebra e geometria: Loveraz impartisce "lezioni" anche in chimica attraverso il suo account TikTok, un social molto in voga fra i suoi coetanei. In breve tempo si è guadagnato i complimenti e ringraziamenti di tantissimi ragazzi, oltre che più di 660.000 followers, che lo hanno soprannominato "TikTok Tutor".

Alexis rende ogni argomento, anche i più complessi, semplice e alla portata di tutti, parlando ai suoi pari e riuscendo a spiegare i concetti spesso anche meglio dei docenti. Una vera salvezza per tanti studenti che, giunti alla fine dell'anno scolastico, devono recuperare nelle materie scientifiche. I suoi tutorial sono diventati popolarissimi, tanto da raggiungere praticamente gli studenti di tutto il mondo, ben al di fuori degli Stati Uniti dove vive.
Il ragazzo, dal canto suo, si è detto entusiasta e piacevolmente stupito, oltre che felice di aiutare tanti suoi pari in un momento difficile e in materie non sempre alla portata di tutti. La cosa migliore, aggiungiamo noi, è che questo 16enne, a differenza di tanti altri, ha capito che i social possono essere anche luoghi di scambio e arricchimento, non solo "passerelle" virtuali dove evitare i contenuti seri. Ci auguriamo che Alexis possa continuare a dare una mano con le scienze, e magari, chissà, un giorno sarà lui stesso a insegnare matematica in classe!
