Una studentessa disabile viene esclusa dalle foto scolastiche di fine anno: la famiglia insorge


Quello delle scuole superiori è un periodo che molti di noi ricordano con nostalgia e felicità. Le esperienze, la spensieratezza, le risate con i compagni e gli amici insieme a cui si trascorre tanto tempo: sono tutte cose che si vivono una volta e lasciano un segno per tutta la vita.
Peccato che, accanto ai momenti felici e ai bei ricordi, a volte possono accadere esperienze che fanno tutto tranne che piacere. Come quella che ha vissuto Glenda, una studentessa statunitense con disabilità, quando si è accorta che la sua foto era stata deliberatamente esclusa dall'annuario scolastico di fine anno.

L'album fotografico con le immagini di tutti gli alunni che hanno frequentato le superiori è un ricordo davvero bello da conservare, ma a questa ragazza disabile la scuola non lo ha permesso. L'istituto superiore del New Jersey che ha frequentato, a Watchung Hills, ha fatto proprio questo: Glenda non è stata inclusa tra le foto degli alunni, e l'episodio ha sollevato un vero e proprio "caso".
A rendere nota la vicenda è stata la sorella della ragazza, Claudia, che ha raccontato quanto sia stato triste e difficile far capire a Glenda il motivo per cui non era stata inclusa nell'annuario. "Non è in grado di capirlo, ed è rimasta molto male perché sembra proprio che sia stata vista come diversa", ha commentato.

Rabbia e disappunto, per la famiglia di questa ragazza, non sono tardati ad arrivare, e il post della sorella ha attirato molta attenzione su un tema delicato e dibattuto come quello dell'inclusione delle persone disabili all'interno della società e delle possibilità che hanno tutti gli altri. Spesso, infatti, queste persone, da sole, non hanno la possibilità di far valere i propri diritti, e per questo è giusto e sacrosanto che vengano trattate alla stregua di chi è considerato "normale".
Per fortuna, il sostegno ricevuto da Glenda e dalla famiglia è stato grandissimo, tanto da spingere la scuola della ragazza a scusarsi pubblicamente e a inviare loro un nuovo annuario con la sua foto inclusa, promettendo di indagare sull'accaduto. La foto di Glenda è ora visibile a tutti sul web, e ci auguriamo che questa ragazza speciale possa continuare sempre a sorridere, certa di essere accolta per quello che è.
