La ricetta semplice e veloce per preparare una dolcissima crema spalmabile al pistacchio

Oltre ad essere buonissimi, i pistacchi sono anche ricchi di sali minerali e vantano numerose proprietà benefiche. Se vi state chiedendo da dove vengano questi buonissimi frutti, la risposta è semplicissima: dalla pianta Pistacia vera della famiglia delle Anacardiaceae proveniente dall'Oriente. Anche se non bisogna esagerare con il loro consumi, i pistacchi sono un toccasana per il nostro organismo: contengono molti sali minerali soprattutto potassio, fosforo, magnesio e calcio, oltre a ferro e rame. Inoltre, contengono molta vitamina A ma anche vitamina B,C ed E. Se siete amanti del pistacchio in tutte le sue declinazioni, potreste cimentarvi in una preparazione molto golosa: la "famosa" crema spalmabile dolce di pistacchio!
via Youtube / Ma petite cuisine Annarita

Per avere un bel barattolino di cream di pistacchio dolce, procuratevi questi ingredienti:
- 300 ml di latte;
- 2 uova (solo tuorli);
- 50 g di zucchero di canna;
- 60 g di pistacchi;
- 40 g di fecola di patate.
Procedimento:

Youtube / Ma petite cuisine Annarita
Occorre innanzitutto sbucciare i pistacchi e lasciarli sbollentare in acqua calda per qualche minuto. Una volta scolati, vanno asciugati e privati di tutta la pellicina che li ricopre; dopodiché, versateli in un mixer e tritateli finemente (l'ideale sarebbe ridurli in una polvere finissima). Ora prendete una ciotola e occupatevi dei tuorli: sbatteteli energicamente assieme allo zucchero, aiutandovi, magari, con delle fruste elettriche, e proseguite finché non otterrete una crema densa. Inserite, quindi, quella specie di "farina di pistacchio" che avete ottenuto con il mixer e la fecola.

Youtube / Ma petite cuisine Annarita
In un tegamino a parte, riscaldate il latte senza necessariamente farlo bollire. Una volta tiepido, versatelo a filo nel composto di pistacchi che avete ottenuto e fate in moda che si assorba completamente. Ora prendete il composto e versatelo in una pentola da tenere a fuoco basso; è molto importante continuare a mescolare il tutto durante questa fase di cottura, per evitare che il composto si attacchi. Quando si sarà addensato, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare ― la vostra crema spalmabile è pronta!
Conservatela in un barattolo di vetro da tenere in frigo e abbandonatevi al piacere del pistacchio ogni volta che ne avrete voglia!