Un ragazzo di 17 anni realizza il suo sogno aprendo una casa-rifugio per animali abbandonati


Le passioni vanno coltivate fin da giovani, e se si tratta di cose che fanno anche del bene a creature in difficoltà, ciò risulta ancora più vero e utile. Lo sa bene Eduardo Caiado, ragazzo di 17 anni di Anapolis, in Brasile, che da sempre è stato un amante degli animali. Per lui, gli amici a quattro zampe sono molto più che una compagnia: il suo desiderio vivo e costante è quello di aiutarli, specie se sono in difficoltà.
Tanto è vero che per lui questa è diventata una vera e propria missione, che lo ha spinto ad aprire un rifugio tutto suo, un sogno divenuto realtà che sta salvando la vita a tanti animali, rendendoli finalmente felici.
via News1

Da quando aveva 9 anni, Eduardo ha sempre voluto dare una mano agli animali abbandonati e randagi della sua città, salvandoli e tenendoli con sé. Da quando ha aperto il suo EduPaçoca Institute, ha reso la sua passione il suo lavoro, cosa che di sicuro significa che svolgerà bene il suo compito.

Eduardo ha affittato una casa e ha cercato degli sponsor che lo aiutassero a coprire le spese della sua impresa.

L'obiettivo del suo rifugio, stando a quanto lo stesso ragazzo ha raccontato, non è solo quello di mettere su un luogo dove gli animali vengano accuditi in attesa dell'adozione, ma dove possano rimanere anche se non dovessero essere affidati a qualcuno, fino alla fine dei loro giorni.

Una vera casa-rifugio, insomma, che rende il giovane orgoglioso ed esemplare per quello che fa. Il suo particolarissimo rifugio, poi, è stato aperto proprio nel momento in cui è scoppiata la pandemia di Coronavirus, una situazione che ha rischiato di rendere ancora più critiche le condizioni di molti animali che vivono in strada.

Dando da mangiare ai cani in difficoltà, Eduardo ha radunato intorno a sé sempre più animali, che lo hanno seguito.

In poco tempo, il suo rifugio ha ospitato oltre 20 cani e 4 gatti, tutti salvati dal 17enne. Inutile sottolineare che tutti gli amici a quattro zampe del giovane hanno ritrovato serenità e sicurezza, cose che la vita in strada gli aveva portato via.

All'interno della sua struttura, i cani e i gatti possono giocare e divertirsi, come fossero a casa. La sua idea, nonché il suo più grande desiderio, è quello di ampliare sempre di più la casa-rifugio, in modo da essere in grado di salvare un numero sempre maggiore di animali. Non resta che fare i complimenti a questo ragazzo generoso e volenteroso!
