12 rimedi casalinghi molto efficaci per pulire lo sporco più ostinato da alcuni oggetti della casa

Con la vita frenetica che ognuno di noi conduce quotidianamente, è difficile riuscire a stare dietro alla pulizia di tutta la casa; capita, spesso e volentieri, di pulire a fondo soltanto alcune zone, tralasciando magari lo sporco che si accumula su oggetti e utensili di cui ci serviamo meno. Con un po' più di tempo a disposizione e qualche trucco casalingo molto efficiente, troveremo la forza di far brillare anche quegli oggetti di cui non ci siamo mai curati troppo. Cattivi odori in casa e macchie non saranno più un problema prendendo queste piccole accortezze!
1. Pulire le veneziane

Le veneziane sono una di quelle cose che raramente puliamo con attenzione e che, senza neanche accorgercene, accumulano tantissima polvere. Per pulirle adeguatamente, vi serviranno un vecchio calzino e pochi semplici ingredienti.
In una ciotola mescolate in parti uguali acqua e aceto; bagnate il calzino con questa soluzione e iniziate a spolverare tra le lamelle della veneziana.
2. Come pulire bene le padelle o le pentole di rame/ottone

Il rimedio più semplice in assoluto è quello di cospargere la padella o la pentola che ci si è rovinata con un po' di sale grosso, dopodiché tagliamo a metà un limone e iniziamo a strofinarlo energicamente sulla superficie "salata".
3. Come rimuovere le parti di bruciato dal fondo delle pentole

A chi non è mai capitato di bruciare qualcosa sul fuoco? Oltre a rovinarci la cena, eventi del genere contribuiscono a renderci la vita faticosa, in quanto il fondo delle pentole si ritroverà completamente incrostato di nero. Come fare per levare tutta quell'incrostatura senza perderci le ore?
Prendiamo del bicarbonato e impastiamolo con del sapone per i piatti; cospargiamo il fondo della pentola con la "pasta" ottenuta e lasciamola agire per qualche minuto. Dopo l'attesa, rimuoviamo il tutto con una vecchia carta di credito o un altro oggetto adatto al nostro scopo.
4. Pulire la grattugia sporca di formaggio

Vi basterà sfregare sulla parte sporca di formaggio, mezzo limone oppure mezza patata: vi libereranno di tutti i residui di parmigiano e sarà facile risciacquare la grattugia con un po' di acqua calda.
5. Liberarsi delle macchie di caffè dalle tazzine

Prendete la tazzina sporca e versateci dentro un cucchiaino di bicarbonato, una goccia di aceto e due gocce di detersivo per i piatti; riempite la tazzina di acqua calda fino a metà e lasciate che tutti gli ingredienti facciano effetto. Dopo qualche minuto potete risciacquare la tazzina, avendo cura di strofinare con una spugnetta la superficie.
6. Pulire bene il macina caffè

Il riso, spesso, si presta molto alla pulizia di alcuni oggetti. Se avete necessità di tirare a lucido il vostro macina caffè non dovrete fare altro che riempirlo di riso e metterlo in azione. Una volta macinato, disfatevene e pulite con un panno la polvere in eccesso. Sarà come nuovo!
7. Pulire le teglie da forno in vetro

Prendete un foglio di alluminio e accartocciatelo per bene; spruzzate un po' di sapone nella teglia e strofinate con forza per rimuovere lo sporco.
8. Come pulire i pensili coperti di grasso della cucina

Mischiate un po' di bicarbonato con dell'olio vegetale e strofinate il composto sui pensili con uno spazzolino da denti. Per rimuovere tutti i residui, passate un panno umido.
9. Pulire alla perfezione gli specchi

In un dosatore spray mischiate 60 ml di aceto bianco, 1 cucchiaino di amido di mais e 2 bicchieri di acqua tiepida. Spruzzate la soluzione sullo specchio e strofinate con la carta di un quotidiano. Il risultato finale è da non credere!
10. Rimuovere i cattivi odori dalla borraccia

Versate nella borraccia dell'acqua tiepida, 2 cucchiai di aceto e un cucchiaino di bicarbonato di sodio; richiudete la borraccia e agitate per far mescolare gli ingredienti. Lasciate agire per qualche minuto, dopodiché risciacquate abbondantemente con acqua calda.
11. Eliminare il calcare dalle teiere in vetro

Riempite la teiera con 2 bicchieri di acqua e 2 di aceto, chiudetela e fatela bollire per cinque minuti. Spegnete il fuoco e lasciatela riposare per 5 ore, dopodiché gettate via l'aceto.
12. Rimuovere le macchie gialle dai cuscini

Possiamo immergerli in una bacinella grande con acqua bollente. Intanto, in una pentola a parte, facciamo bollire dell'acqua con 1 bicchiere di sapone liquido per piatti, 1 bicchiere di detergente in polvere per bucato e mezza tazza di borace. Mescoliamo tutti gli ingredienti, finché il composto non sarà omogeneo; a questo punto, versiamo la mistura nella bacinella e assieme ad 1 tazza di candeggina e lasciamo agire il tutto per 30 minuti. Infine, potete lavare il cuscino in lavatrice con un ciclo ad alta temperatura e, eventualmente, optare per un secondo risciacquo.