6 consigli utili e meno conosciuti per riciclare i fondi di caffè e usarli in tante situazioni quotidiane


Sono davvero poche le persone al mondo che non bevono caffè. Questa bevanda scura ed energetica è una vera e propria costante in molte culture: le sue origini sono antichissime e la varietà dei modi in cui è preparato la dice lunga sulla sua popolarità. Ogni giorno, pressoché in ogni parte del mondo, milioni di persone lo bevono, producendo inevitabilmente i famigerati "fondi", ossia gli scarti umidi della cottura della bevanda, che si accumulano specie dopo averla preparata con la moka o con la macchina espresso.
La maggior parte delle volte li gettiamo via; eppure questi "scarti" sono tutt'altro che tali, e possono tornare utili in tanti contesti domestici in cui abbiamo bisogno di un ritrovato ottimo per risolvere dei piccoli-grandi inconvenienti o pulire. Addirittura, i fondi del caffè possono servirci per i trattamenti viso. Insomma: un ritrovato davvero poliedrico: di seguito abbiamo raccolto 6 consigli meno conosciuti per sfruttarli al meglio!
1. Come esfoliante per il viso e contro le occhiaie

La granulosità dei fondi di caffè li rende perfetti per effettuare "scrub" sul viso o sul corpo. Nello specifico, aggiungerli al detergente con cui ci laviamo il viso può essere un ottimo tentativo da fare, e non mancano gli utilizzi che vedono l'impiego di questi scarti per trattamenti contro le occhiaie.
2. Repellenti contro zanzare e altri insetti

Un problema comune a molti, specie nelle stagioni calde: tenere lontane zanzare e altri fastidiosissimi insetti. Se non volete spendere una fortuna in spray o fornelletti, potete provare a far bruciare, all'esterno, i vostri fondi del caffè asciutti, preferibilmente in un contenitore di metallo. Gli insetti staranno alla larga e voi sarete "cullati" dall'inconfondibile odore di caffè.
3. Aiutano a rimuovere lo sporco dalle padelle

A chi non è mai capitata una padella particolarmente incrostata e difficile da pulire? Bene: anche in questo caso, utilizzare i fondi di caffè per grattare via la sporcizia può essere un'utile prova da fare.
4. Riequilibrano il nostro olfatto

Se il nostro senso dell'olfatto fosse stato alterato da odori penetranti e particolarmente forti, può essere utile sistemare questa fastidiosa situazione utilizzando gli "scarti" del caffè. Sarà sufficiente annusarli e torneremo a sentire i profumi proprio come prima!
5. Per far crescere i funghi

Se siete amanti dei funghi, potete procurarvi delle spore e farle crescere aiutandovi proprio con i fondi del caffè. Per farlo, ve ne occorrerà una gran quantità, che potrete facilmente trovare in un bar oppure chiedendola a vostri vicini e conoscenti.
6. Utili nel giardinaggio e come compost

I fondi di caffè, opportunamente sparsi in tutte le zone verdi di casa dove possono proliferare formiche o comparire topi, potrebbero fungere da dissuasore naturale. Senza contare che aggiungerli alle foglie ammucchiate e agli sfalci può essere un modo semplice e utile per ottenere del compost in tempi rapidi.
La prossima volta che preparate un caffè, allora, pensateci bene prima di gettare via i fondi: perfetti da riciclare in tante utili circostanze!
